Una domenica di giugno un cane di nome Bobi che aveva e non aveva un padrone cominciò una corsa errabonda ma piena di pause per le strade di una città italiana.
(…)Da “Anima” di Goffredo Parise
in: Parise G., Sillabari, Milano: Adelphi, 2009
© 2004 Adelphi Edizioni S.p.A. Milano
Una domenica di giugno: porta ad evocare i ricordi personali e familiari; ad  individuare le “parole calde” dell'estate, a rievocare, raccontare. 
    Prosegui la lettura 
Aveva e non aveva un padrone: si tratta  di un'affermazione in sé contraddittoria che fa discutere a lungo i bambini non  sempre disponibili ad accettare situazioni sfumate. Si fanno molte, possibili  ipotesi, si indaga a lungo sul significato di “padrone” e di cosa  comporti; si individuano “pro e contro” dell'avere o no un padrone. Si  individua nella figura del Sindaco “il padrone di Modena” e a lui ci si  rivolge per una serie di richieste molto sentite dai bambini.
    Prosegui la lettura 
Corsa errabonda: mentre si ricerca il significato di  un termine poco noto ai bambini, il suono della parola cattura la loro  attenzione. Ne escono rime, piccole storie, filastrocche: una corsa furibonda, una corsa bionda, la filastrocca  della corsa errabonda.
    Prosegui la lettura 
© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
    Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
    È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
    senza il consenso scritto dell'editore.
    Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it