Sezione 5 anni
Si tratta di una esperienza lunga, organica e già ben organizzata, pertanto (come in tutti gli altri casi incontrati e che seguiranno) sarà presentata in prima persona dall'insegnante stessa.
Come abbiamo già detto, la parola è un elemento complesso costituito da due elementi imprescindibili: il significante (aspetto fisico, suono, relazione con le altre parole) e il significato (immagine mentale). Spesso è quest'ultimo aspetto che maggiormente ci interessa, perché culturalmente legato alla comunicazione di idee e all'espressione di sentimenti, ma se ci soffermiamo a considerare il valore che assume la parola in alcuni contesti, come ad esempio quello poetico o musicale, ci accorgiamo subito che essa assume forza e vitalità proprio dal suo aspetto fisico e sonoro.
Scoprire la "matericità" sonora delle parole significa, per il bambino, comprendere che il linguaggio è un universo complesso, in cui il significato è determinato anche dall'uso della voce.
Nell’esperienza che segue, l’ascolto di un brano di musica contemporanea ha dato l’avvio all’esplorazione di quanti suoni sia possibile fare con la voce, fino a giungere all’invenzione di una storia raccontata solo attraverso immagini e suoni.
© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it