Sezione 5 anni
 
  La precedente esperienza ha portato i bambini a focalizzare l’attenzione sulla Voce. Nascono molti interrogativi in merito: cos’è la voce, da dove viene, di cosa è fatta, come facciamo a produrre voci arrabbiate, dolci, divertenti… C’entrano qualcosa le labbra, la bocca, la gola? E il respiro?
L’esperienza che segue affronta coi bambini tutti questi aspetti che, proprio perché all’interno di un’esperienza motivante, non diventano mai esercizi fini a se stessi. Anzi, i bambini ne sono seriamente interessati, li esplorano fino a produrre vere e proprie istruzioni da esperti logopedisti: “per fare la A devi…” etc. etc…
Vorrei  sottolineare come l’esperienza, davvero molto articolata, presupponga una buona  competenza musicale oltre che linguistica. Per questo motivo l’insegnante,  anche se già molto competente in materia, si avvale dell’apporto specialistico  dell’insegnante di musica presente a scuola. 
Gli insegnanti di musica che  operano nelle Scuole dell’Infanzia del Comune di Modena, sono tutti diplomati  al Conservatorio e lavorano in vari ordini e gradi di scuola. Alcuni di loro  hanno intrapreso anche una carriera da musicista come in questo caso.
L’insegnante cui si fa riferimento è Alberto Coda, batterista e percussionista, esperto in didattica della musica.
La parola direttamente all’insegnante.
© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
    Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
    È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
    senza il consenso scritto dell'editore.
    Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it