Una corsa errabondaI bambini procedono analizzando la parola per coglierne appieno il significato, ma, mentre cercano possibili spiegazioni, cominciano a giocare con le parole e le rime prendono il sopravvento sino ad arrivare a comporre una piccola filastrocca.
Anche l'immaginario segue le parole, vere o inventate che siano, e i bambini arrivano ad immaginare “corse errabonde”, ma anche ”furibonde”, per non dire “bionde”.
Ins.: cosa vuol dire errabonda? Provate a pensarci, immaginatevi un cane che fa una corsa errabonda!
…che corre velocissimo così (corre sul posto velocemente)
…che si ferma e dopo fa una pausa
…fa uno stop!
…se ha corso tanto ha bisogno di bere, perché gli è venuta sete
…e già! Correndo ti viene sete perché sudi!
…che è una signora che è bionda
…bionda fa rima con errabonda
…errabONDA, biONDA (accentua le parti finali)
…anche furibondo fa rima con errabondo
…secondo me corre perché fa tardi ad arrivare a casa
…cioè uno corre perché deve tornare a casa per fare la pappa
…caso mai la cena o il pranzo!
…ma è piccolo e allora gli devi dire la pappa!
…ma allora devi dire che il cane è piccolo altrimenti non si capisce di chi stai parlando!
…ma del cane, si parla del cane che corre! E quando un cane è piccolo bisogna dirgli che fa la pappa altrimenti non capisce!
…perché lui è un cane e abbaia e noi invece parliamo e lui non ci capisce, noi siamo umANI che fa rima con cANI vedi?
…ma anche con mani!
…tani
…titanic
…panni
…nani
…ma anche con Titani che sono dei ciclopi imprigionati da Ade, ma è una leggenda e non è successo davvero!
Ins.: vedo che non è chiaro il significato di “errabonda”, andiamo a cercare sul vocabolario. Ecco qua: “camminare o correre senza una meta precisa, andare di qua e di là, non saper dove andare”. Bene, adesso possiamo continuare col gioco delle rime che mi sembra vi piaccia tanto… Cosa dite di cercare altri nomi che finiscono in “onda” come errabonda?
…onda
…sciocconda
…mangionda
…grattonda
Ins. queste sono tutte parole inventate tranne onda, è un po' difficile trovarne... e se provassimo con “errabondo / ondo”?
…girotondo
…casca il mondo
…mappamondo
…rotondo
…affondo! Sfondo, fondo, affondo, bassofondo!
Dinamismo di un cane al guinzaglio
Giacomo Balla, 1912Corre errabondo…
…un cane vagabondo
…e gira tutto il mondo
…e ci mette un mondo
…per percorrere tutto il rotondo
…del mappamondo
"Cane che corre veloce con la persona"…io vedo che è come un’onda che distrugge tutte le altre
…che uno va più veloce di tutti gli altri
…che uno va velocissimo e non si riesce a fermare
…in verità mi sa che stiamo inventando tutto! Perché errabonda è come i pellegrini che si fermano, mangiano un po’ di bacche e poi vanno avanti finché si fermano perché hanno trovato una cosa speciale
…sì che si va un po’ di qua e un po’ di là
…che non trova dove andare e non trova una casa forse o forse ce l’ha ma non è troppo comoda e allora "vagabonda"
…cerca i suoi amici ma non li trova e allora va di qua e di là
…un pellegrino non ha amici, al massimo ha degli amici pellegrini che non sanno dove andare.
…Corre tanto forte
e ha il vento nei capelli biondi…corre tanto forte e ha il vento nei capelli biondi
…corre talmente tanto forte che i capelli gli diventano biondi
…può essere anche una signora bionda che corre con i tacchi
…che ridere corre con i tacchi!
Ins.: e della corsa “furibonda” cosa mi dite?
…io do i pugni all’aria e corro coi pugni pronti
…io stringo i denti
…io mi tiro i capelli
…io picchio la mamma le do le botte sulla schiena
...io corro così furibondo che vado contro il muro così.
© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it