Titolo Home page Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna MEMO - Multicentro Educativo Modena "Sergio Neri" Comune di Modena - Settore Istruzione
Il rapporto col testo… > Il vento Matteo > La terza parola significativa: "Musicista"
 

La terza parola significativa: "Musicista"

La terza parola significativa: "Musicista"

Sonorizzazione del rumore del ventoSara: …musicista, lui voleva diventare musicista! Io l'ho sentito al mare che soffiava nell'acqua e sbatteva contro le onde…
Ivan: quel rumore lì potrebbe sembrare una tromba… il rumore è forte e io l'ho sentito tante volte questo vento in tanti posti…
Martina: in montagna invece era un vento serio… perché faceva freddo era ghiacciato e non era molto contento.
Anna: quello che c'era in montagna era un vento dal rumore piccolino perché soffiava in mezzo agli alberi.
Martina: si appoggiava sull'erba e poi si girava si girava…
Ivan: faceva girare anche le castagne che erano per terra!
Quando le parole si incontrano: bufera - musica
Ins.: oltre alla bufera di nebbia, di colori, quali altre bufere strane vi vengono in mente?
Martina: la bufera di musica… perché il vento Matteo è un musicista…
Flippo: la bufera di musica fa un rumore grandissimo che fa "patapum patapuf!"
Ins.: immaginiamo solo per un momento che questa strana bufera arrivi a Modena che cosa succederebbe?
Filippo: succede… eh succede che tutta la città fa rumore e tutti quanti si tappano le orecchie perché una bufera così deve fare un rumore grossissimo, allora tutti si tappano le orecchie e si chiudono in casa!

Si chiede la collaborazione al maestro di musica per coinvolgere l'intero gruppo sezione attraverso:

Ricerca di rumori
Riproduzione di suoni

 

<<< 6 >>>

 

Torna su

 

© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it