Titolo Home page Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna MEMO - Multicentro Educativo Modena "Sergio Neri" Comune di Modena - Settore Istruzione
Grammatica e sintassi > Alla ricerca dei tempi verbali > Inventiamo una favola al passato?
<<< 6 >>>
 

Inventiamo una favola al passato?

Una storia da inventare "al passato" non rappresenta certo una novità, ma dopo averne tanto parlato, questo tentativo potrebbe essere un ottimo strumento per cogliere le incertezze così come le consapevolezze raggiunte dai bambini, ancora tante in verità. Leggendo il racconto a seguire, potremo accorgerci di alcuni fatti rilevanti.
I bambini infatti:

Sentiamoli:

C'era una volta una bambina che andava in montagna. Ha fatto un lungo viaggio e dopo è arrivata. E dopo ha preso la chiave e siamo andati in stanza nostra…
…Una bambina "prese" le valigie, le "mise" sul letto e le "riempì" di vestiti…

…Una bambina "prese" le valigie,
le "mise" sul letto e le "riempì" di vestiti…
…secondo me dovevi dire: “C'era una volta una bambina che prese le valigie, le mise sul letto e le riempì di vestiti e le…
chiudò!
le chiuse!
sì, le chiuse… andò in macchina coi suoi genitori e ha fatto un lungo viaggio
Ins.: sentite qualcosa di strano in questa frase?
…ha fatto un lungo viaggio …è strano. Perchè "andò" in macchina e poi "fa un viaggio?"
…la Chiara ha sbagliato, perché non si dice che "chiuse la valigia e partì", perché se no, lasciò la valigia a casa!
…doveva prendere la valigia e metterla in macchina
non ci stava bene “mise” con le altre due parole. Ha sbagliato, perché i suoni delle tre parole dovevano essere uguali… Mise è un suono un po' troppo lungo rispetto agli altri. "Mise", "Prese" sono sbagliate, perché doveva dire che prendeva una valigia e poi la riempiva
Ins.: quindi voi come l'avreste detta?
prende, riempe e parte… perché mi dà noia dirli così, perché erano dei suoni troppo corti. Perchè è più bello metterci più tempo a parlare
…la Chiara poteva dire: "e poi siamo andati in montagna".

………

<<< 6 >>>

 

Torna su

 

© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it