Titolo Home page Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna MEMO - Multicentro Educativo Modena "Sergio Neri" Comune di Modena - Settore Istruzione
 

Espressioni e mimica

L’attenzione al codice gestuale ed espressivo che questo tipo di lavoro comporta diventa anche gioco, drammatizzazione, teatro.
I bambini provano ad imitare espressioni, gesti, suoni e comportamenti dei personaggi dei fumetti e a catturare, con l’aiuto delle istantanee, le loro espressioni tipiche e assolutamente soggettive.

…Lecca il piatto perché č buono.
…Secondo me sta pensando a Babbo Natale.
…Sta pensando al rosso [ il pomodoro della pasta].
…Dice: "Č buono".
Imitazioni delle espressioni dei personaggi delle vignette
…La Sindi con la cotoletta, no anzi, con la carne di maiale.
…Dice: "Hops, ham… Hops, ham".
Imitazioni delle espressioni dei personaggi delle vignette
…Luca che piange. Si somigliano. Lui piange perché ha bevuto l'acqua del mare e lui perché piange? Forse piange perché gli ho preso il gioco, o forse ci siamo dati i pugni… o forse vi siete zuccati nella testa. Imitazioni delle espressioni dei personaggi delle vignette

Imitazioni delle espressioni dei personaggi

Vignette: © Disney. Per gentile concessione di
The Walt Disney Company Italia

 


Nota: le vignette della pagina sono tratte da: Lillo alla spiaggia, in Gli albi di Topolino, N. 768 (27 luglio 1969), Zio Paperone e l'impronta chiave, Walt Disney, Milano: A. Mondadori.

<<< 5 >>>

 

Torna su

 

© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it