Titolo Home page Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna MEMO - Multicentro Educativo Modena "Sergio Neri" Comune di Modena - Settore Istruzione
<<< 5 >>>
 

La simbolizzazione

Simbolo è tutto ciò che evoca o rappresenta, per convenzione o per naturale associazione di idee, un concetto astratto, una condizione, una situazione, una realtà più vasta. Il processo di simbolizzazione è fondamentale per la formazione della conoscenza.

Rappresentazione grafica dei tempi veloci o lenti della storia

Dopo la conversazione in cui sono emerse le prime intuizioni dei bambini relative ai tempi veloci e lenti della storia, si è chiesto loro di rappresentarli graficamente con segni diversi e personali.
Si è perciò effettuata una nuova lettura della fiaba, lentamente, frase per frase, scandendo bene i verbi, per dare modo ai bambini di raffigurare i simboli scelti.
Il formato del foglio fornito ai bambini era quello tradizionale dei fogli da disegno, per non fornire loro suggestioni e condizionamenti riguardo all'utilizzo dello spazio.
Una volta completato il lavoro, tutte le trascrizioni grafiche sono state osservate e commentate dal gruppo.

Slide Guarda le prime trascrizioni grafiche dei bambini e leggi i loro commenti

 
La scellta di simboli convenzionali

La volta successiva i bambini convengono che "se ognuno fa un segno diverso non si capisce niente" (Vittoria), perciò scelgono, votando a maggioranza, i simboli da utilizzare per le successive trascrizioni. I segni prescelti sono stati:

Simbolo scelto dai bambini da utilizzare per i tempi lenti per i tempi lenti Simbolo scelto dai bambini da utilizzare per i tempi veloci per i tempi veloci

Si cimentano, quindi, in una nuova trascrizione dell'intera storia, utilizzando questa volta una lunga striscia di carta. È il primo tentativo perciò la rappresentazione grafica che i bambini ne fanno rimane molto soggettiva e personale, nonostante l'utilizzo di simboli condivisi.

Trascrizione dei tempi verbali della fiaba con simboli convenzionali

Slide Guarda le nuove trascrizioni grafiche dei bambini

<<< 5 >>>

 

Torna su

 

© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it