Titolo Home page Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna MEMO - Multicentro Educativo Modena "Sergio Neri" Comune di Modena - Settore Istruzione
Versione PDF stampabile

Secondo Gruppo: “L’affranta giraffa”. Ci si occupa inizialmente della parola affranta…
che rimanda a:

 tristezza  dolore  stanchezza
 disperazione  lacrime  sospiro
 malinconia  ricordo  nostalgia
 pioggia  riflessione  solitudine
 riposo  delusione  amarezza
 sconforto  peso  paura
 macigno  vuoto  …
 rinascita*  speranza*  luce*
consolazione*    

* queste ultime parole sono da ritenersi una risposta più che una interpretazione di “affranta”

 

“L'affranta giraffa per l'Africa va”
...richiama:

 pesantezza  girovagare  stanchezza
 vagabondare  amarezza  sconforto
 trascinarsi solitudine...  

 

“Se gira con l'Alfa”
...richiama:

 rannicchiato  oppressione  costrizione
 rumore  macigno...  

 

“Si sfila una calza dall'afa che fa”
...richiama:

 sospiro  sollievo  pioggia
 sudore  fatica  speranza
 svolta  liberazione  

 

La “mappa” rappresentativa del gruppo:

 

Terzo Gruppo: “Il gatto soriano”. Il gruppo comincia la propria indagine dall'espressione “occhio lontano”.
Le risonanze che la parola suscita vanno in diverse direzioni:

Dopo questa accurata indagine, le insegnanti del gruppo ritornano al testo per un'interpretazione più consapevole dello stesso.
Un'interessante idea creativa è quella di cambiare il personaggio cui le parole indagate fanno riferimento per accorgersi di come potrebbe, in questo caso, modificarsi il senso stesso delle parole. (Ad esempio: “occhio lontano” non più riferito a “gatto” ma a...mamma, amico, marito, etc.).

Questa la “mappa rappresentativa” del gruppo:

 

 

<<< 3 >>>

 

Torna su

 

© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it