Le esperienze dirette lasciano ora il posto alle esperienze culturali. L’ascolto di alcuni brani musicali selezionati1 sostengono i bambini nella ricerca di sensazioni e definizioni, le stesse con cui si stanno cimentando dall’inizio.
Rappresentazione grafica
effettuata durante l'ascolto dei brani musicaliUna particolare attenzione va a Cow song e Conversation di Meredith Monk2 che, secondo il parere dei bambini, possono raccontare storie.
I bambini infatti attribuiscono personalità ed accadimenti ai suoni dei diversi strumenti e all’andamento del brano musicale: ci sono topolini che scappano, streghe che rincorrono, streghe buone che vengono in aiuto, brutti leoni, ecc…
Nel frattempo non mancano di comparire nuove parole e aggettivazioni sempre più adeguate, naturalmente col sostegno competente dell’insegnante:
…che brutta musica! Sembrava che veniva qui qualcosa di brutto…un leone
Insegnante: un leone è brutto?
…sì, perché ha le unghie sporche e graffia
Insegnante: possiamo dire allora che una delle due voci era “graffiante?”
…ma, mi dava fastidio tanto!
…sì, che bello graffiante…Infatti mi dava fastidio molto!
…voce…
…profonda come un piatto fondo, il mare lontano, un buco fondo.
1 L'esperienza è stata realizzata grazie alla proficua collaborazione con l'insegnante di musica Barbara Rebecchi
2 Cow Song e Conversation, in Our lady of late, Meredith Monk, Mainz: Wergo, 1988, CD. È possibile ascoltare un frammento audio dei due brani citati sul portale allmusic.com, accedendo alla pagina: http://www.allmusic.com/album/our-lady-of-late-music-for-voice-and-glass-mw0000641269
© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it