Titolo Home page Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna MEMO - Multicentro Educativo Modena "Sergio Neri" Comune di Modena - Settore Istruzione
<<< 4 >>>
 
Le catene associative
Ins.: la luna vi fa ricordare altre parole?
Nicole: notte. Notte fonda.
Sara: io di notte sto a casa perché ho freddo, perciò dico freddo.
Martina: dormire, abbracci
Ins.: abbracci...
Martina: sì, gli abbracci dolci della mamma!
Ins.: conoscete altri tipi di abbracci?
Sara: quelli stretti
Nicole: quelli forti del papà
Ins.: poi, ancora, cosa vi fa venire in mente la notte?
Sara: ci sono i sogni
Martina: quelli belli
Sara: quelli brutti
Nicole: i sogni di luna!
Ins.: ma di che cosa sono fatti i sogni?
Sara: sono fatti di fogli di carta colorati nella nostra testa e li pensiamo, ci sono io che suono il piano...
Martina: i sogni brutti sono fatti come i leoni che aprono la bocca grande grande grande...
Sara: oppure come dei serpenti che strisciano.

Nasce una prima "mappa" che aiuta a ricomporre alcuni passaggi, definizioni e associazioni che i bambini hanno fatto durante le prime discussioni. La mappa è stata chiaramente ideata assieme e condivisa dal gruppo.

Catena associativa Luna crescente Sogni Sogni belli Sogni brutti Sogni di luna Notte Freddo Abbracci Notte fonda Animali notturni

Fai click sulle aree sensibili della mappa

Facciamo un plastico: il plastico della notte
Nicole: io il plastico lo farei blu, di un bel blu scuro perché la luna arriva di notte e la possiamo vedere al buio...
Ivan: notte fonda, la luna tutta tonda!! (…)
Costruzione del plastico della notte

PDFLeggi l'intera conversazione >>>

 

<<< 4 >>>

 

Torna su

 

© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it