Occorrono altre strategie e altri percorsi per sostenere i bambini in questo sforzo di comprensione. Poiché l’obiettivo era quello di cogliere i Passati Remoti, come punti fermi che fanno procedere la storia, ecco che l’insegnante inverte il gioco chiedendo ai bambini di ricostruire la storia a partire dalle "parole del tamburo", cioè dai Passati Remoti già individuati. Il gioco riesce e la storia ritrova la propria trama e le proprie sequenze. I bambini ne restano conquistati.
Fu annunciato… che la bambina stava per nascere
………
Ci furono… i festeggiamenti
…La strega malefica… "urlò" Cominciarono… a fare piani per il battesimo
Fu.…una giornata calda e luminosa quella del battesimo
Una fata… le promise… un dono
Le porte del palazzo… si spalancarono… e la tredicesima fata, la strega malefica… urlò: "perché non mi avete invitato?"
Si scusò… il re e… disse… "perché non ti abbiamo trovato, non sapevamo dove trovarti"
Avanzò… la strega verso la figlia
Nella stanza tutti… trattennero… il respiro
La strega malefica… gridò… "la principessa il giorno del suo tredicesimo compleanno si pungerà un dito con un arcolaio. Con un fuso morirà"
La regina… prese… in braccio la bambina e la consolò
La dodicesima fata… disse: "non posso annullare l'incantesimo, ma posso però farla dormire per cento anni e un principe la sveglierà con un bacio"
La dodicesima fata… consolò… la regina
La regina… ringraziò… la dodicesima fata
Gli invitati… lasciarono… il pranzo
Il re e la regina ordinarono… di bruciare tutti gli arcolai
controllarono… che tutti gli arcolai fossero bruciati
Tutti quelli che avevano gli arcolai bruciarono… gli arcolai
© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it