 L'ascolto del brano vocale induce i bambini a tentare di riprodurre con la voce alcuni suoni appena ascoltati o altri da loro ricordati o inventati, ricercando la "voce giusta" per ogni suono.
    Viene, così, proposto loro di registrare questi suoni con l'aiuto del computer 1.
L'ascolto del brano vocale induce i bambini a tentare di riprodurre con la voce alcuni suoni appena ascoltati o altri da loro ricordati o inventati, ricercando la "voce giusta" per ogni suono.
    Viene, così, proposto loro di registrare questi suoni con l'aiuto del computer 1.
    In un secondo momento, si ripropongono all'ascolto collettivo, uno alla volta,  i suoni registrati e si chiede ai  bambini  protagonisti di spiegare  ai compagni in quale modo li avevano prodotti vocalmente; i  compagni  provano  quindi ad  imitare i suoni e intervengono liberamente con le loro considerazioni. 
    In particolare, si presta attenzione: 
Successivamente, mentre si ascolta nuovamente il suono, i bambini ne effettuano una trascrizione grafica molto libera e personale. 
L'osservazione compiuta dall'insegnante durante questa fase, ha evidenziato che:
1 L'insegnante ha deciso di utilizzare un software di editing audio installato sul computer al posto di un semplice registratore per mostrare ai bambini la forma d'onda che ogni suono diversamente produce.
© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
    Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
    È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
    senza il consenso scritto dell'editore.
    Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it