
    Materiali analogici trasparenti, leggeri,
    delicati, soffici,  invisibili, preziosiNelle  tante conversazioni raccolte si possono trovare anche aggettivazioni  interessanti che si prestano ad approfondimenti. I bambini ci dicono infatti  che i sogni possono essere: trasparenti, leggeri, delicati, soffici,  invisibili, preziosi… e le analogie non si contano  anche se a volte le definizioni sono davvero confuse.
    La  raccolta di materiale analogico molto vario e differenziato aiuta i bambini a  cogliere le diversità, le sfumature e a cercare nuove parole per descrivere,  sino a dar vita ad un Vocabolario di sezione.
    I  bambini tenteranno di costruire e ricostruire il possibile significato delle  parole conosciute facendo ricorso alla logica, ai diversi contesti in cui le si  è incontrate, al confronto coi compagni e a veri e propri giochi di assonanze. Ad  esempio una parola nuova che salta agli occhi è “evanescente” e per i bambini  sta per: effervescente, luminescente, tagliente, brucente…
    E  qualcuno arriva a darne una definizione affascinante, anche se discutibile sul  piano del significato “evanescente vuol dire fuoco e luce insieme”.
Secondo  il parere dei bambini si può decidere se fare o no un bel sogno, basta  tener presenti alcune condizioni: una buona dose di volontà e di desiderio:  dormire in una bella cameretta e soprattutto con la mamma vicina, o, perché no,  anche un amico che ride con te.
    Sono  richieste a volte implicite che i genitori non raccolgono.  Perchè dunque non creare un ponte tra  scuola e famiglia in vista di un benessere a “tutto tondo” dei  bambini? Nella realizzazione di un Progetto educativo la condivisione con le  famiglie si dimostra sempre indispensabile e vincente.
    Nascono  così alcune richieste che i bambini fanno agli amici e ai genitori grazie  all'utilizzo di messaggi scritti:

Per i bambini è anche possibile evitare incubi mettendoci tanta buona volontà, ma, se proprio non ci si riesce, ci si può sempre consolare tra le braccia di mamma e papà: accendendo tutte le luci; bevendo un sorso d'acqua, dicendo ai mostri “vai via!” (e se lo dice il papà è meglio!) o tenendo una pistola sotto al cuscino!
© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
    Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
    È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
    senza il consenso scritto dell'editore.
    Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it