Titolo Home page Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna MEMO - Multicentro Educativo Modena "Sergio Neri" Comune di Modena - Settore Istruzione
Grammatica e sintassi > Osservando la natura > Le parole dell'arcobaleno
<<< 5 >>>
 

Le parole dell'arcobaleno

In questo caso l’elenco di parole è già stato composto e l’insegnante cerca ora di fare un passo in più: si ferma su una sola parola per volta e, coi bambini e gli strumenti a disposizione, va alla ricerca dei sinonimi.

Ins.: molti di voi mi hanno detto che l’arcobaleno è morbido… Adesso facciamo un gioco: proviamo a trovare altre parole per dire morbido
Le mille parole dell'arcobaleno…che è soffice
…o tenero
… … …
Ins.: è un po’ difficile vero? Allora proviamo a guardare il Vocabolario (dei sinonimi) e vediamo se ce ne sono altre… Trovato!
…io dico che ci sarà liscio
Ins. brava Alessia! Abbiamo già trovato alcune parole: morbido, soffice, tenero, liscio… Adesso ne ho trovato un’altra: molle
…molle! Ma che schifo!
Ins. perché “che schifo” ?
…perché "molle" è come la cacca
…ma anche come un cuscino
…un orsacchiotto
Ins.: bene. Andiamo avanti. Mi avevate anche detto che l’arcobaleno è “bagnato”. Vediamo in quali altri modi possiamo dirlo: bagnato
umido… è come quando viene la brina
… … …

Fai clic e prosegui la lettura >>>
Ins.: il Vocabolario dice un'altra parola: "fradicio"…
…fadicio?
Ins.: fra-di-cio. Avete mai sentito questa parola?
Coro: no!
Ins.: eppure il Vocabolario dice proprio così: fradicio, zuppo
…ma è in dialetto!
Ins. no, non è dialetto. Provate a pensarci… zuppo come
…una zuppa!
…oppure una zucca!
…no, la zucca non è bagnata, invece la zuppa e anche il minestrone sì!
…è il pane che è inzuppato!
Ins.: bravi, quante cose. Ve le riassumo: l’arcobaleno è bagnato, umido come la brina, inzuppato come l’acqua, zuppo come la zuppa, fradicio come
come il fango!
… … …
Ins.: passiamo ad un'altra parola "leggero". Mi avete detto che l’arcobaleno è leggero e luccicante…Cominciamo da “leggero”. Il Vocabolario dei sinonimi dice: leggero… lieve! Cosa vi viene in mente con la parola "lieve"?
…leggero come la neve
…come una piuma
oppure la neve sono le piume che cadono dal cielo… siccome sono bianche…
Ins. bravissimi! Che bella immagine Marco
…o anche come la foglie
…il vento
Ins.: …lieve come il vento…Vediamo: lo puoi toccare il vento?
…sì, se potrebbe venire qua, lo potrei toccare
…allora anche lieve come l’aria!
… … …
Ins.: passiamo a “luccicante”. Ci sono altre parole che possono stare al posto di “luccicante?
…io direi… il sole!
…io direi brillare
Ins.: ma che brava. Lo sai che lo suggerisce anche il Vocabolario?
…brillare come le stelle
…come il sole
…come la luna
Ins.: e splendere ci può stare?
…sì, splendere come una stella cadente
Ins.: e lampeggiare?
…come una luce
…o una lampada
…come i fari delle macchine
…come i lampi nel cielo
Ins.: attenzione perché ce n’è un’altra… sfavillare
…oddio che lunga! Sfavillare…come una farfalla che “sfaviglia
…vuoi dire che sbadiglia!
sfavilla… come… una meraviglia!
…come una bottiglia
Ins.: questa è un po’ difficile. Ce n’è un’altra strana, che assomiglia ad una parola che conoscete già…
…ce la dici?
Ins.: sì, la parola in questione è balenare
…balena!
Ins.: esatto, balenare assomiglia a balena, ma non significa la stessa cosa
…una balena che balla
…una balena che luccica!
…oppure che "balenia" come la luce del sole!

<<< 5 >>>

 

Torna su

 

© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it