Titolo Home page Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna MEMO - Multicentro Educativo Modena "Sergio Neri" Comune di Modena - Settore Istruzione
 

PioggiaLa pioggia

Piove. Ascoltiamo in silenzio il rumore delle gocce che cadono in giardino. Piove piano. Lentamente. Quasi senza rumore.
Leggiamo alcune poesie che parlano di pioggia.

SULL'ISOLA

Giunse la pioggia
Con uno scroscio improvviso
Attraversò l'isola
Borbottando da lontano
Tamburellò sui tetti
E marciando lentamente svanì

Dennis Brutus 1

 

 

 

TEMPESTA CON SILENZIO


Goccia a goccia
la pioggia si raccoglie
ancora sulla terra.

Un solo tuono vola
sopra il mare e i pini,
un tuono opaco, oscuro

Tutto è trascinato dal vento.

Canta e racconta la pioggia.

Pablo Neruda 2

Questi alcuni commenti dei bambini:

…Arrivò la pioggia sull'isola: "giunse" vuol dire "arrivò". Arrivò all'improvviso
…alla fine dice che sviene
…no, svanisce
…vuol dire che sparisce nel nulla, forse vuol dire che se c'è un signore nella pioggia e piove così fitto, quel signore sparisce, perché non lo vedono
…no! La poesia parla della pioggi ed è la pioggia che alla fine svanisce
… … …
…di tuoni ce n'è solo uno
Ins.: "opaco" e "scuro". Come sarà questo tuono?
…tutto nero
…prima c'è la luce, poi il "buuum!"
…prima c'è il lampo e poi il tuono
…ha un brutto rumore…

PRIGIONIERO IN UNA STANZA

Pioggia

Prigioniero in una stanza
grande pericolo
nessuna uscita

Ecco: una finestra aperta, staccarsi in volo:
e librarsi libero,
ma piove sottile,
piove sottile,
e piove,
piove,
piove…
piove…

Paul Klee 3

Alcune considerazioni dalla conversazione successiva alla lettura:

…c'era un prigioniero chiuso dentro
…dice che c'era un grande pericolo
…forse era pericoloso per lui stare lì dentro. Forse qualcuno lo aveva messo in prigione, ma lui non aveva fatto niente. Secondo me, aveva tanta voglia di andare via.
…anche i ladri, in prigione, hanno voglia di scappare
…anche secondo me voleva scappare e subito non vede l'uscita, però poi guarda su e vede una finestra sul tetto
…e allora vola via
…ma no! Uomo no ha ali
…forse vuole solo dire che scappa via veloce, come se volasse. Va sui tetti delle case.

 
La catena associativa

Proponiamo ai bambini il gioco della catena associativa, e chiediamo loro: "Quali sono le parole che possono entrare a far parte della catena della parola PIOGGIA?"
I bambini rispondono con grande entusiasmo, inserendo nella catena numerose parole che risentono sensibilmente dell'influsso delle poesie lette.

OMBRELLO
STIVALI
I BAMBINI SI BAGNANO LA TESTA
GIACCA DA PIOGGIA
IMPERMEABILE
CAPPUCCIO
ACQUAZZONE
CAPELLI LISCI E BAGNATI
GOCCIOLINE
PARAFULMINE
POZZANGHERA
RUMORE DI ACQUA
BAGNA TUTTO
GRANDINE
MANTELLINA
URAGANO
TUONI
PAURA
FULMINI
LAMPI
PIOGGIA VELOCE
PIOGGIA LENTA
CIELO GRIGIO
CIELO NERO
CIELO TRISTE
NUVOLE BIANCHE
MORBIDE
NUVOLE D'ARIA
PIENE DI ACQUA
NUVOLE GRIGIE DI VAPORE
DENTRO C'E' IL SUDORE DEGLI ALBERI
NUVOLE NERE COME FUMO
COPRONO IL SOLE
PIOGGERELLINA
RIMBALZA
SCARPE BAGNATE
I BIMBI SCAPPANO MA LA PIOGGIA LI RINCORRE
FELPA IN TESTA
RAFFREDDORE
ARCOBALENO
PARAPIOGGIA

Durante la conversazione, un bambino avrebbe desiderato inserire nella catena la parola "cesto" perché "il cesto te lo puoi mettere in testa per non bagnarti quando piove", ma è stato immediatamente smentito da un compagno con queste parole: "Cesto non è una parola della pioggia, semmai di PIC-NIC!".

 

1 Tadjo V., Tamburiparlanti, traduzione di Alessandra Valtieri, illustrazioni di Veronique Tadjo, Bologna: G. Stoppani, 2005. Per gentile concessione di Giannino Stoppani Edizioni.

2 Cit. della poesia "Tempesta con silenzio" di Pablo Neruda (versi 7-12 e 20-21), tratta da: Neruda P., Poesie, introduzione traduzione e note a cura di Dario Puccini, Firenze: Sansoni, 1962.

3 Klee P., Poesie, a cura di Giorgio Manacorda, traduzione di Ursula Bavaj e Giorgio Manacorda, Milano: Abscondita, 2000. Per gentile concessione di Abscondita - Casa Editrice SE.

<<< 1 >>>

 

Torna su

 

© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it