Presentiamo ai bambini l'ascolto dell'incipit di "Lessico famigliare" di Natalia Ginzburg, letto dall'attrice Anna Bonaiuto1.
…È quando sono a tavola e la bimba
fa qualche disastro e il papà la sgrida:
non è felice…"Nella mia casa paterna, quand'ero ragazzina, a tavola, se io o i miei fratelli rovesciavamo il bicchiere sulla tovaglia, o lasciavamo cadere un coltello, la voce di mio padre tuonava: - Non fate malagrazie!
Se inzuppavamo il pane nella salsa, gridava: - Non leccate i piatti! Non fate sbrodeghezzi! Non fate potacci!
Sbrodeghezzi e potacci erano, per mio padre, anche i quadri moderni, che non poteva soffrire.
Diceva: - Voialtri non sapete stare a tavola! Non siete gente da portare nei loghi!
E diceva: - Voialtri che fate tanti sbrodeghezzi, se foste a una table d'hôte in Inghilterra, vi manderebbero subito via.
Aveva, dell'Inghilterra, la più alta stima. Trovava che era, nel mondo, il più grande esempio di civiltà."
da Lessico Famigliare di Natalia Ginzburg 2
Un breve estratto dalla conversazione dei bambini:
…io ho sentito che aveva detto "brodelezze", poi aveva detto "coltello". Quando era ragazzina facevano dei guai, i suoi fratelli e lei.
…lei era quella che aveva raccontato la storia
…mi immaginavo che il loro padre era un brontolone perché sgridava sempre
…suo padre, quando li sgridava, diceva: "Ma non fate sbrodeghezzi!"
…non leccate i piatti
…non fate malanni
…non si comportano bene a tavola, nella casa materna
…nella "caserma"
………
…il suo papà usava quelle parole lì, ma non erano delle parolacce: per esempio "non fate potacci", vuol dire di non fare pasticci
…erano parole che usavano solo loro, noi no perché non siamo mica in Inghilterra!
1 Radio3, Il terzo anello, Ad alta voce, i classici della letteratura letti da grandi attori, Lessico famigliare di Natalia Ginzburg, puntata 1, lettura radiofonica di Anna Bonaiuto:
http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-8d9ebec0-6a82-4913-b09c-dd6a80193fb5.html#
2 Ginzburg N., Lessico famigliare, Torino: Einaudi, 1963.
© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it