Titolo Home page Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna MEMO - Multicentro Educativo Modena "Sergio Neri" Comune di Modena - Settore Istruzione
<<< 6
 

Ritornando al tema…

Dopo questo lungo excursus sulla storia della scrittura le insegnanti decidono di ritornare al tema iniziale, quello delle relazioni, con l’intento di collegare sempre più l’argomento allo strumento della scrittura.
Libro di seta (particolare)I bambini parlano dei loro rapporti di amicizia, dei giochi che fanno insieme, del modo in cui si aiutano, dei rumori che fanno quando giocano…E l’insegnante è attenta a trascrivere le conversazioni, a registrare  suoni e rumori, pronta ad inventare coi bambini un modo per trasformarli in scrittura.
I racconti dei bambini diventano piccoli libri scritti e disegnati, a volte con vignette che riportano dialoghi o rumori: il ruggito del leone, le urla di paura, etc.
Anche il supporto viene scelto con cura: libri di seta per un’amicizia  “morbida”; di lamina di metallo per un’amicizia forte come il ferro; di creta per quella forte come un muro…
Libri amati dai bambini al punto da diventare compagni inseparabili da leggere e rileggere da soli o, appunto, con gli amici conquistati.

<<< 6

 

Torna su

 

© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it