"Sequenza III per voce femminile", di Luciano Berio - Soprano: Laura Catrani
Video coordinato da Francesco Lupi Timini, Milano: Stalkervideo, 2002;
per gentile concessione di Laura Catrani
Per approfondire l'attività di esplorazione vocale, si ripete l'ascolto silenzioso, ad occhi chiusi, di Sequenza III, che tanto era riuscito a stuzzicare la curiositā dei bambini e si decide di risvegliare il loro interesse coinvolgendoli nell'analisi di una parte del brano musicale, della durata totale di circa 100”, ma ulteriormente suddivisa in 17 piccoli frammenti di lunghezza variabile.
La concentrazione durante l'ascolto si č rivelata una condizione indispensabile.
Per ogni frammento, č stato richiesto ai bambini di:
Due bambine (sempre le stesse), inoltre, sono state incaricate di eseguire una trascrizione grafica dei suoni ascoltati, per permetterci di osservare come lo stesso bambino percepisca e rappresenti diversamente i vari suoni.
Obiettivo del lavoro non era, ovviamente, la fedeltā dell'esecuzione vocale rispetto al brano, assolutamente al di fuori dalle capacitā dei bambini (e degli adulti vocalmente normodotati, non educati professionalmente al canto), ma la "ricerca della voce" e la riflessione che i bambini svolgevano sulle diverse modalitā di realizzazione possibili.
Riportiamo alcuni frammenti, a titolo di esempio:
FRAMMENTO n. 1 |
![]() |
![]() |
Chiara.: sta parlando a bassa voce. |
FRAMMENTO n. 2 |
![]() |
![]() |
Giacomo: parla troppo in fretta. |
FRAMMENTO n. 3 |
![]() |
![]() |
Vanessa: ha fatto così: "DUBIDUBIDU". |
© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it