Riportiamo, perché particolarmente interessanti, anche esempi di messaggi dei bambini che si possono suddividere in due tipologie: i messaggi scritti direttamente dai bambini (che portano ad infinite discussioni interpretative se non tradotti dall'insegnante) e quelli dettati all'insegnante stessa che semplicemente presta la mano, assumendosi un ruolo da Scriba (Vedi approfondimento La Co-costruzione del testo).
Anche per i messaggi occorre, come nel caso delle ricette, promuovere situazioni di autenticità. Si scrive per informare, per invitare, per esprimere emozioni o desideri.
Il contesto è quello della quotidianità e gli interlocutori possono essere gli insegnanti stessi, i compagni della propria o di altre sezioni, oppure nonni e genitori chiamati a far parte della vita della scuola. (Vedi approfondimento Messaggi per comunicare).
Messaggi di invito
Messaggi di affetto
Messaggio di consolazione per una bambina triste
Per Valentina
Poi la mamma arriva
Tu sei proprio carina
Poi arriva papà
Ecco un fazzoletto
Allora, dai non piangere più
Sei bravissima!
Messaggio per una compagna
Cara Silvia
Ti sei dimenticata l'orecchino
L'ho trovato e te lo rendo
Ciao
Valeria
Giulia chiede di scrivere una lettera al suo ciuccio rotto
Scriviamo una lettera al mio ciuccio
Caro ciuccio,
ti voglio fare una lettera per dire: "Non romperti più"
perché io volevo bere tutto il latte con il ciuccio.
La mamma ha detto: "Ormai sei grande, bevi il latte nel bicchiere!"
ma io non ce la facevo…
tutto il latte mi va in gola… così…
Giulia
Lettera di Stefano a tutte le maestre
Cara Daniela e… le altre
Non parlate troppo difficile
Quando parlate "con voi"
e quando parlate con le mamme…
parlate facile… perché se no…
non ci capiamo niente!
io ascolto… ascolto…
ma non ci capisco proprio
Ecco!
Matteo
Lettera d'amore con risposta
Caro Dario
Mi piacciono i tuoi occhi
Vorrei fare una passeggiata con te
Anna
(mi sono dimenticata di dirti che potremo…
raccogliere i fiori, danzare e fare un sogno…
di un castello)Cara Anna
sei molto cara
ti voglio tanto bene
sei molto bella
firmato Dario
Lettera di rimprovero con risposta
Tommaso
Sono arrabbiato con te perché hai fatto due cose che non si "facevano"
Primo: hai tirato l'oliva che non si faceva
Secondo: mi hai rubato il nero che dovevo fare i capelli a mia mamma…
Come la facevo? Pelata?
E poi perché mi hai dato un calcio? Io non ti ho fatto niente…
Ti comporti male… Picchi i bambini!
Non si fanno mai queste cose!
GiacomoCaro Giacomo
Sono arrabbiato con te perché hai preso il mio barattolo
Tu hai fatto questa brutta lettera… che hai detto che io sono cattivo
Non sarò più per tutta la vita tuo amico!
Che poi… io dormo… e un'altra volta divento tuo amico!
Tommaso
Messaggio a tutti i bambini
Io sono Susanna
La mia borsetta forse è stata persa
O forse presa da "qualcuna" bambina
Perchè dice che è sua ma non è vero
Chi l'ha presa la deve dare a me!
La borsetta è grande così… come la mia mano
E poi ha qui giallo e qui nero… o forse rosso? Mah!
Chi la vede lo deve dire a me!
© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it