Page 26 - Libri per bambini
P. 26
dall’immaginazione: far finta che “la scopa sia un cavallo, la
scatola un treno, la scarpa un letto”
A proposito dei giochi simbolici segnalo alcuni libri sul “far
finta che…”
Il primo libro di Banana Non è una scatola Il secondo libro di Il gigante più elegante
La scatola di Portis, Antoinette Banana Di Julia Donaldson e
Di Andrea Rauch Edizioni Kalandraka, La bambola Axel Scheffler
Edizioni La Biblioteca 2011 Di Andrea Rauch
Edizioni Elle
Edizioni La Biblioteca
Nel primo libro di Babana e in quello del coniglietto i protagonisti trasformano con l’immaginazione una
semplice scatola negli oggetti e nei mezzi di trasporto più svariati. Queste opere sono un elogio al
pensiero immaginifico del bambino che gli permette di valorizzare in modo significativo i piccoli oggetti,
apparentemente inutili, della sua quotidianità
“Il gigante più elegante” è senz’altro un libro per bambini un po’ più grandini, rispetto agli altri tre, mette in
evidenza oltre alla trasformazione dell’oggetto che diviene altro, anche la diversità dell’altro, l’importanza
della relazione di aiuto, i sentimenti contrastanti che appartengono ad ogn’uno di noi e l’importanza
dell’essere riconosciuti nel nostro operato.
Cos’è il vocabolario delle immaginiCos’è il vocabolario delle immagini? ?
C
Cos’è il vocabolario delle immaginios’è il vocabolario delle immagini? ?
Al pari di quello delle parole, il vocabolario delle immagini,
può essere definito come l’insieme di tutte le immagini
presenti nella memoria, usate da ciascuno di noi per
riconoscere e denominare quanto vede.
Sostiene gli atti comunicativi e ideativi, viene utilizzato
anche per recuperare le immagini evocate dalla lettura del
testo.
Sono immagini legate alle esperienze e alla lettura della
realtà; sono anche rappresentazioni simboliche che aiutano
nella categorizzazione, che ci permettono di identificare la
maggior parte delle cose, gli alberi, i fiori, le mucche, ecc.
Fanno parte del vocabolario delle immagini anche quelle più
personali, che vengono dall’interno, sono elaborate dalla
fantasia, o suscitate da fiabe, racconti, rielaborazioni
creative; e, sono diverse da persona a persona.
25