Page 22 - Libri per bambini
P. 22

Creare  un  territorio  comune  di  idee,  di  immagini,  di

                       emozioni
                       Educare  al  silenzio  e  all’ascolto  rispettoso,  premessa premessa
                                                                                               premessa premessa
                       indispensandispensabile per un corretto stile di comunicazionebile per un corretto stile di comunicazione..
                       i
                       indispensaindispensabile per un corretto stile di comunicazionebile per un corretto stile di comunicazione..

                   I
                   Interazione bambinonterazione bambino--librolibro
                   Interazione bambinoInterazione bambino--librolibro
                   Nella mente del bambino che ha
                   frequenti contatti con i libri nei suoi
                   primi 36 mesi si forma una vera e

                   propria enciclopedia. Possiamo trovare
                   un buon modo di esplorarla attraverso
                                                       32
                   l’albo illustrato “Libro!” .
                   Un bambino di circa due anni riceve
                   in dono un libro ed elenca i diversi

                   modi in cui interagisce con esso.
                       “Libro! Mi piace come ti apri…
                   le tue pagine so girare…”

                   All’inizio         l’interazione          è      di     carattere          fisico      e,
                   particolarmente  importante,  è  l’affermazione  di  saper
                   girare le pagine. Stringere tra pollice e indice l’angolo della

                   pagina di un libro richiede infatti un controllo motorio fine
                   delle  dita:  un  piccolo  gesto  che  rappresenta  una  grande
                   conquista di libertà e autonomia. Sia che sfogli un libro per

                   conto suo, sia che ascolti qualcuno che glielo legge, girare le
                   pagine  significa  rimanere  in  controllo  della  situazione:

                   soffermarsi  su  un’immagine,  saltare  pagine  che  annoiano,
                   spaventano  o  infastidiscono,  affrettarsi  a  scoprire  cosa
                   succede nella pagina successiva.

                       “Posso leggerti al gatto…”
                       Il libro è condivisione

                      ed imitazione, un oggetto
                      capace di creare momenti di
                      intimità talmente piacevoli

                      che vale la pena di riprodurli,
                      imitando un’azione di cui il

                      bambino è stato destinatario


               32
                  di K. O’Connell George; M. Smith “Libro!”; Interlinea, 2006
                                                                                                          21
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27