Page 15 - Relazione Strapapera 2022-2023
P. 15

accanto  alla  ludoteca.  Abbiamo  anche  organizzato  una  raccolta  fondi  per  l’alluvione  in  Romagna
            coinvolgendo le famiglie del quartiere.

            La ludoteca ha ripreso ad  essere luogo di formazione e confronto a tutto campo,  col territorio, con la
            città, ma soprattutto con il mondo della scuola attraverso gli Itinerari Didattici del Comune di Modena per
            quanto  riguarda  le  scuole  dell’infanzia  e  primarie  accolte  in  visita,  e  mediante  la  collaborazione  con
            scuole superiori e altri enti di formazione e/o di volontariato,  che organizzano  stage per gli studenti,
            attraverso i percorsi di tirocinio universitario e di Servizio civile.

            Il sostegno alla genitorialità è avvenuto attraverso un lavoro capillare fatto
            di  momenti  informali.  Per  quanto  riguarda  i  genitori,  si  è  lavorato
            nell’affiancamento  quotidiano  durante  le  attività  dei  più  piccoli.  Per  i
            bambini/e  più  grandi  e  i  ragazzi/e  abbiamo  comunicato  quotidianamente
            all’arrivo  e  alla  riconsegna,  con  momenti  di  accoglienza  personalizzata  e
            valorizzazione delle richieste/proposte degli adulti. La fiducia reciproca tra
            genitori e operatori si è basata su un affidamento consapevole del proprio
                                     figlio/a  a  persone  esperte  che  condividono  un
                                     percorso  con  la  famiglia.  Quindi  tanta
                                     attenzione a fare memoria e narrazione di ciò
                                     che  i  bambini  e  i  ragazzi  fanno  insieme,  per
                                     raccontarlo  o  mostrarlo  alle  famiglie,  allo  scopo  di  scongiurare  il  rischio  di
                                     disaffezione e/o delega. L’assenza degli adulti accompagnatori nelle attività del
                                     pomeriggio ha determinato una modifica sostanziale nel modo di lavorare e la
                                     necessità  di  realizzare  occasioni  di  condivisione  diversi.  In  questo  senso
                                     importante è stato l’impegno a proporre occasioni di incontro  più strutturati,
                                     durante  le  aperture  straordinarie,  in  cui  oltre  a  stare  insieme  ai  loro  figli,  i
                                     genitori hanno potuto vivere momenti di partecipazione attiva e confronto. Un
            altro  strumento  utile  rimane  quello  del  calendario  delle  attività  aggiuntive,  pubblicato  e  stampato  a
            cadenza trimestrale, divise per fascia d’età, che diventa promemoria per un ulteriore coinvolgimento di
            piccoli e grandi nella progettazione.
            Oltre  alle  giornate  di  apertura  straordinaria  a  tema  (Diritti,  Robotica  educativa,  Teatro,  Lettura…),  le
            aperture alle scuole e momenti di saluti/animazione (Natale, Carnevale, fine anno..) per tutti, sono state
            proposti

              2 volte al mese laboratorio manipolativo per i bambini 1/3 anni
              2 volte al mese proposta di lettura per i bambini 1/3 anni

              2 volte al mese laboratorio manipolativo per i bambini 3/5 anni o presentazione nuovo gioco
              2 volte al mese proposta di lettura per i bambini 3/5 anni

              2 volte al mese laboratorio creativo per i bambini 6/11 anni
              1 volta al mese laboratorio teatrale per i bambini 6/11 anni
              1 volta al mese una proposta di conversazione  a piccolo o grande gruppo 6/11  (Circle time)

              1 volta al mese un torneo di gioco per i ragazzi 12/17 anni
              1 volta al mese una presentazione di gioco in scatola per i ragazzi 12/17 anni
              1 volta al mese un laboratorio creativo per i ragazzi 12/17 anni

                                                                                                           15
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20