Page 10 - Relazione Strapapera 2022-2023
P. 10
Sono 34 i paesi rappresentati nelle iscrizioni di quest’anno. Sempre più differenziate le provenienze anche
se abbiamo considerato i dati a partire dai paesi di provenienza di entrambi i genitori e il dato nuovo
rispetto all’esperienza passata è la presenza altissima di figli di coppie miste, distribuiti in tutte le fasce
d’età. Più dei 2/3 dei bambini/e e ragazzi/e con background migratorio è nato a Modena o in Italia.
35
30
25
20 italiani
15 stranieri
10 coppie miste
5
0
genitori 1-3 genitori 3-5 genitori 6-11 genitori 12-17
Come si vede, in 3 progetti (diverse fasce d’età) su 4 il numero di iscritti con background migratorio di uno o
di entrambi i genitori supera quello degli iscritti con genitori nati in Italia. Questo dato differisce dalla
tendenza degli anni precedenti, anche prepandemia, quando nelle fasce d’età 1-3 e sabato mattina la
presenza di famiglie di origine straniera era fortemente minoritaria.
Inoltre, come segnalato anche lo scorso anno, si conferma una modifica rilevante relativo ai paesi di
provenienza delle famiglie iscritte. Se storicamente le famiglie di origine straniera più numerose in ludoteca
erano quelle provenienti dall’area del Maghreb, assieme a quelle centrafricane e turche e seguite dalle
famiglie dell’est europeo e di alcuni paesi del sud America, ora la situazione è rovesciata. I paesi dell’est
Europa (Romania, Moldavia, Albania, Ucraina, Polonia, Serbia) sono prevalenti. Molte famiglie sono
presenti in Italia da tempo, ma numerose sono anche quelle di recente arrivo a causa della guerra in corso.
Tra queste ultime, abbiamo registrato il frequente ricongiungimento di mamme e bambini, in fuga dai paesi
in guerra, alle nonne residenti in Italia per lavoro.
- Nella fascia 1/3 anni . 11 paesi rappresentati ( Italia, Albania, Ucraina, Lettonia, Ucraina, Marocco,
Tunisia, Turchia, Libano, Bangladesh, Kazakistan. 22 bambini/e con genitori entrambi italiani, 4 di coppie
miste e 10 di genitori dello stesso paese di origine.
- Nella fascia 3-5 anni. 16 paesi rappresentati ( Italia, Albania, Romania, Moldavia,Turchia, Afghanistan,
Ghana, Stati Uniti, Francia, Serbia, Kosovo, Angola, Bielorussia, Ucraina, Angola, Cuba) 21 bambini/e con
genitori entrambi italiani, 19 con genitori dello stesso paese di origine e 9
di coppie miste
- Nella fascia 6/11 anni 21 i paesi rappresentati ( Italia, Albania, Ucraina,
Bielorussia, Moldavia, Romania, Polonia, Marocco, Tunisia, Burkina Fasu,
Serbia, Kosovo, Perù, Ghana, Regno Unito, Afghanistan, Egitto, Somalia,
Iraq, Brasile). 29 bambini/e con genitori entrambi italiani, 28 con genitori
provenienti dallo stesso paese e 18 coppie miste.
10