Page 36 - Studio dei ponti della zona e del mestiere del “barcaiolo o passatore” a Modena Progetto di storia locale in collaborazione con l’Archivio Storico del Comune di Modena classe 5° A Menotti Ic1 Modena Insegnanti Paolo Zanni e Silvia Lotti consulenza Dott.ssa Sara Spallanzani
P. 36
Era notte fonda che erano ancora a bere vino e a chiacchierare rumorosamente nel
cortile della canonica di Don Dino, il gioviale parroco di Rendevacca, coi volti rossi per
il lambrusco, per l'allegria e per la soddisfazione...
E' bello – pensavano senza dirselo – far le cose insieme per il bene di tutti!
ALICE
pseudonimo di
Giulia Dotti, Cristian Bignardi, Leonardo Mirotti, Andrea Pincelli
con l’aiuto del maestro Paolo
classe 4° A - scuola primaria Ciro Menotti – aprile 2008
Documenti di riferimento:
rubrica 195 dello Statuto delle acque 1575: disposizione per il Cavo Levata
rubrica 217 dello Statuto delle acque 1575: disposizione per i pontieri e i proprietari