Page 28 - Relazione Strapapera 2022-2023
P. 28
lA SCUOLA IN LUDOTECA
Ha riscosso di nuovo grande interesse l’opportunità di visita alla ludoteca, all’interno della rosa di Itinerari
Didattici proposti alle scuole attraverso Memo. Dopo la ripresa dell’accoglienza dei gruppi classe nella
scorsa primavera, i 20 posti a disposizione sono stati riproposti con ulteriore ampliamento dell’offerta.
Infatti è stata aperta la possibilità di partecipazione anche a classi delle scuole secondarie di primo grado.
Sono state messe le basi per aprire la ludoteca alla fascia dei preadolescenti, già accolti da sempre al
pomeriggio, anche attraverso la scuola. Numerosi i contatti telefonici o informali che hanno dato il segno
dell’interesse da parte degli insegnanti per ora non concretizzati in uscite con le classi.
Numerosissime le richieste da parte delle scuole dell’infanzia (11 visite) ma ancora una volta forte la
richiesta da parte della scuola primaria ( 9 visite) che negli ultimi anni e certamente dopo la pandemia ha
scelto di moltiplicare le occasioni di utilizzo del gioco come momento di acquisizione di competenze oltre
che di necessario benessere.
L’itinerario ha previsto, come di consueto, l’accoglienza del gruppo da parte degli operatori, un momento
di presentazione in cerchio, la visita ed il gioco e un momento di restituzione in cerchio. Ci interessa
molto il momento della conversazione, prima e dopo l’utilizzo di spazi e materiali, perché consente di
dare ai bambini indicazioni e regole e raccogliere bisogni e curiosità. Questo momento si svolge con gli
28