Page 6 - Pellico - medi
P. 6

Dall’indoor all’outdoor:



                                                                                     l’esperienza si arricchisce





                                                                                      Dopo qualche giorno, abbiamo pensato di proporre
                                                                                      i materiali di recupero anche in giardino al fine di

                                                                                      creare continuità educativa tra indoor e outdoor e
                                                                                      di scoprire quali contaminazioni potessero nascere
                                                                                      tra questi oggetti di scarto industriale e il prezioso

                                                                                      ambiente esterno.








      Mettere in relazione il rotolone con la pendenza
      naturale, presente in quel punto del giardino, ha
      permesso ai bambini e alle bambine di creare un

      gioco che di fatto costituisce una «palestra di
      conoscenza»: provare e riprovare, scoprire,
      indagare, verificare, so-stare e concentrarsi su
      uno «specifico fenomeno»… sono tutte capacità

      indispensabili (attivate grazie alla memoria di
      lavoro) per comprendere come funzionano le
      cose, inserendosi attivamente nella realtà che li
      circonda e che è alla base del loro processo di

      apprendimento e di crescita.
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11