Page 4 - Pellico - medi
P. 4

In questa situazione i bambini e le
      bambine hanno costruito insieme
            una «torre di cassette»
     (ALLINEAMENTO VERTICALE) il cui

       vertice è diventato un piano da
       percuotere. La sintonizzazione e
      sincronizzazione dei loro gesti si è

         trasformato in un piacevole
      concerto di rumori accompagnati
                dai loro vocalizzi.





                                                               La presenza stabile, nel contesto-

                                                               salone, di questi materiali permette ai
                                                               bambini e alle bambine di compiere,                         da veri protagonisti, tante

                                                                                                                           azioni, ripeterle fino a
                                                                                                                           quando il loro interesse si
                                                                                                                           esaurisce e quindi agire

                                                                                                                           attivamente
                                                                                                                           sull’ambiente: la
                                                                                                                           ripetizione e la
                                                                                                                           ricorsività,  favoriscono il
                                                                                                                           rinforzo delle sinapsi e

                                                                                                                           quindi il consolidamento
    Le relazioni positive con i pari sono essenziali                                                                       delle strategie che

    per lo sviluppo di competenze sociali, e la                                                                            vengono da loro
    regolazione emotiva e favoriscono la                                                                                   quotidianamente
    disponibilità mentale per l’apprendimento.                                                                             sperimentate.
   1   2   3   4   5   6   7   8   9