Page 46 - Libri per bambini
P. 46
7
722
71
733
7
p
persecuzioneersecuzione, la solidarietàsolidarietà e la giustiziagiustizia sono questioni che
persecuzionepersecuzione
solidarietàsolidarietà
7272
giustiziagiustizia
7373
compaiono con frequenza nei libri per bambini e ragazzi.
La letteratura per l’infanzia affronta questi e altri problemi
simili offrendo possibili chiavi di interpretazione per leggere
le inquietudini che agitano la personalità del bambino e del
ragazzo nei vari ambiti della loro vita, contribuendo, nella
veste di strumento educativo, a costruire la personalità dei
bambini, a sviluppare le loro capacità, a formare la loro
identità personale e a strutturare la loro comprensione della
realtà. E questo con temi nuovi e nuove modalità narrative,
sopratutto nell’albo illustrato.
Dall’analisi di studi e ricerche sulle nuove linee tematiche
dell’albo illustrato è emerso che sovente i personaggi di queste
opere rispondono ad un profilo di bambino/bambina di città,
appartenenti a una famiglia di classe media, con al massimo
un fratello.
Spesso il lettore implicito di queste opere appare come un
individuo fragile, pervaso da sentimenti di solitudine e
insicurezza, derivati dalle attuali condizioni di vita. In
74
molte opere per l’infanzia, l’ambiente familiare e gli amici
sono ritratti in modo molto positivo, con l’intento di
rasserenare il giovane lettore e restituirgli un messaggio di
speranza per combattere la propria solitudine.
Tuttavia, vi sono altre opere in cui vengono proposte visioni
fortemente critiche e se vogliamo poco rassicuranti, ma
corrispondenti e piuttosto obiettive rispetto alla presunta
correttezza di determinati comportamenti degli adulti e dei
bambini.
Queste narrazioni, caratterizzate da una ruvidità nel
dipingere l’attualità di determinate situazioni di disagio
contemporanee, convivono accanto a storie che ritraggono
70
. L. R. McFarland J. McFarland “Pompeo gatto per caso” Mondadori, 2003. B. Sidjanski S.E. Burg
“Gallinella & Volpacchiotta” Nord-Sud, 2006
71
E. Carle “La coccinella prepotente” Mondadori, 2004. C. Labaronne “Il Piccolo grande ruggito”
Margherita, 2002. L. Aguilar A. Neves “Orecchie di farfalla” Kalandraka
72
S. Postuma “Il Signor Paltò” Gribaudo, 2012. S. Camodeca A. Cimatoribus “Adalgisa e Margherita”
Castalda, 2000. J. Donaldson A. Scheffler “Bigio Randagio” Elle, 2009.
73
J. Donaldson A. Scheffler “La strega Rossella” Elle, 2001 (anche in inglese)
74
M. Campagnaro e M. Dallari “Incanto e racconto nel labirinto delle figure. Albi illustrati e relazione
educativa” Erickson, 2013
45