Page 43 - Libri per bambini
P. 43
Punto di vista del bambinoPunto di vista del bambino: il racconto
Punto di vista del bambinoPunto di vista del bambino
in prima persona permette il massimo
coinvolgimento del bambino,
stimolandone la partecipazione emotiva
ed empatica, come nell’albo illustrato
“Sulla mia testa” di Émile Jadoul,
Babalibri. Il bambino, alle prime
esperienze scolastiche, con particolare
ironia si interroga sulle modalità
relazionali piuttosto azzardate
dell’insegnante.
Incipit accattivantiIncipit accattivanti
Incipit accattivantiIncipit accattivanti che attraggono
il lettore e lo fanno cadere nella
storia come con le parole di
“La grande fabbrica delle parole”
Edita da TerrediMezzo
Finali spiazzantiFinali spiazzanti
Finali spiazzantiFinali spiazzanti, un'altra arma per
sedurre e attirare verso altre storie
simili i nostri giovani lettori, come
l’inaspettato e sorprendente finale di
“A letto piccolo mostro” dove il piccolo
protagonista, dopo averne combinato
di tutti i colori e essere stato veramente
un mostro, per il povero e paziente
papà, giunto finalmente a letto saluta
il padre trasformato in mostro.
Edito dalla Babalibri.
O l’astuto proponimento che chiude e
rilancia la storia nell’albo di Neil
Gaiman e Dave McKean:
“Il giorno che scambiai mio padre con
due pesci rossi”.
Edizioni Mondadori
42