Page 44 - Libri per bambini
P. 44
Variazioni di ritmo Variazioni di ritmo della narrazione, con
Variazioni di ritmo Variazioni di ritmo
improvvise accelerazioni e partenze , per
dare forza agli eventi, o graduali
rallentamenti, per dare spazio a riflessioni
ed enfasi a importanti decisioni.
Come nelle vicissitudini del piccolo
elefante protagonista dell’albo:
“L’elefante non dimentica”di Anushka
Ravishankar e Christiane Pieper
Edito da Corradini
IroniaIronia
IroniaIronia, di cui molti autori dei libri per
63
ragazzi fanno abbondante uso, con esiti
talvolta davvero felici, come
testimoniano il libro di Philippe Corentin
“Non dimenticare di lavarti i denti!”
edito da Babalibri.
Dove, al piccolo coccodrillo curioso di
sapere che gusto hanno le bambine, papà
coccodrillo spiega:“Sono nauseanti tanto
sono zuccherose” Mentre il papà della
bambina, che si chiede perché non possa
mangiare i coccodrilli, dice:
“Sanno di fango”.
Ma guarda caso i due abitano sullo stesso
pianerottolo.
Oltre ai libri di Mario Ramos dove tutti
accontentano le paturnie del lupo che
vuole essere “il più forte” o“il più bello”,
solo perché ne hanno una gran paura, da
quel “bel bocconcino di Cappuccetto
Rosso” ai “tre teneri porcellini”.
Solo uno non si fa intimorire, il più
piccolo “mostriciattolo” della foresta.
E il presuntuoso lupo se ne accorgerà.
Edizioni Babalibri.
63
T. Bowley A. Neves “Amelia Vuole un Cane” Kalandraka, 2008.
43