Page 6 - Relazione Strapapera 2021-2022
P. 6
bambini non frequentassero altri servizi educativi. La Strapapera ha riaperto al pubblico il 18 ottobre 2021,
accogliendo bambini, ragazzi e famiglie, al piano terra e nel giardino della ludoteca.
Il numero di persone accolte quotidianamente è rimasto sostanzialmente quello dello scorso anno (6
bambini/e con accompagnatore per la fascia 1/5 anni e 10 bambini/e e ragazzi/e senza accompagnatore
nelle fasce 6/11 e 12/17 anni) con qualche flessibilità in più in caso di presenza di fratelli o in situazioni di
percorsi di accoglienza per famiglie con situazioni particolari (profughi o rifugiati)
• Due gruppi di 6/8 bambini e bambine da 1 a 5 anni
il martedì mattina dalle 9 alle 12
il giovedì mattina dalle 9 alle 12
• Due gruppi di 10/12 bambini e bambine da 6 a 11 anni
il lunedì e venerdì (primo gruppo) dalle 16 alle 19
il mercoledì dalle 16 alle 19 e sabato dalle 9 alle 12 (secondo gruppo) .
• Un gruppo di 10 ragazzi e ragazze da 12 a 17 anni
il martedì dalle 16 alle 19
il giovedì dalle 16 alle 19
Per creare gruppi fissi e omogenei, ogni bambino/a fino a 5 anni ha potuto prenotare per un solo giorno
alla settimana (con eccezione per le famiglie profughe). I bambini/e dai 6 anni e i ragazzi/e hanno potuto
prenotare per due giorni alla settimana. La prenotazione, con durata mensile, ha permesso di dare una
certa continuità alle presenze, soprattutto nel caso in cui diverse famiglie hanno potuto frequentare per più
mesi di seguito. Lo strumento della lista d’attesa è stato attivato quasi solamente per la fascia d’età 6/11
anni, in cui la richiesta di fruizione è stata più alta. Di seguito i dati annuali relativi alle presenze
complessive di bambini, ragazzi e adulti accompagnatori, divisi per fascia d’età.
Fascia d’età Bambini/ragazzi Adulti
Progetto 1/5 anni (due gruppi) 169 144
Progetto 6/11 anni (due gruppi) 798 -
Progetto 12/17 anni (un gruppo) 188 -
TOTALE 1155 144
Per quanto riguarda il dato relativo alle iscrizioni, sono risultate numerosissime ( 19 su 21) le famiglie che
non avevano mai frequentato il servizio nella fascia d’età 1/3 anni. In molti casi le famiglie dei piccolissimi
non avevano frequentato nemmeno altri servizi. Pochissime unità per quanto riguarda i bambini 3/5 anni
accolti nelle mattine dei più piccoli. Nella fascia d’età dai 6 anni in su, i 2/3 delle famiglie iscritte
conoscevano già la ludoteca ma davvero tanti sono stati i nuovi arrivi ( 22 ) e i contatti presi con famiglie di
tutta la città. Numerose famiglie sono arrivate grazie al passa parola tra amici e compagni di scuola, altre
attraverso le informazioni sui siti e spazi informativi. Importante anche il lavoro di presidio e
frequentazione del parchetto antistante la ludoteca da parte degli operatori, per dare informazioni e
mantenere i contatti. Dal mese di aprile, le richieste di iscrizione sono aumentate molto per la fascia 6/11
anni, rendendo necessario un complesso lavoro di turnazioni e liste d’attesa.
Fasce d’età 1-5 anni 6-11 anni 12-17 anni TOT
iscritti negli anni passati 2 37 6 45
iscritti nuovi 19 22 9 50
Totale iscritti 2021/22 21 59 15 95
6