Page 5 - Relazione Strapapera 2021-2022
P. 5

problematiche diverse, alla ricerca di situazioni di socializzazione protetta. Riteniamo che, più di prima, la
            ludoteca sia stata considerata luogo di possibile inserimento e sostegno di situazioni di fragilità. I percorsi
            attivati con le famiglie e i servizi di riferimento hanno garantito continuità, e ricerca della costruzione della
            rete tra i servizi coinvolti.

            Abbiamo  partecipato  e  promosso  tra  le  famiglie  la
            partecipazione  ad  eventi  e  percorsi  cittadini  che  hanno
            visto persone di tutte le età e provenienze confrontarsi, per
            esempio, con la preparazione di una macchina teatrale che
            ha  aperto  una  rumorosa  e  pacifica  parata  attraverso  le
            strade del quartiere, partendo dalla rotatoria Maserati fino
            al  Teatro  Tempio,  sede  del  progetto  e  dell’allestimento.
            Questo percorso (C come città), iniziato d’estate e concluso
            in  autunno,  ha  segnato  una  metaforica  riappropriazione
            della città da parte della gente che la abita, all’insegna della
            libertà:  il  grande  uccello  costruito  insieme  che  esce  dalla
            casa e può danzare, andare libero….




                                   QUALCHE NUMERO




                                                I  numeri  relativi  alle  presenze  di  bambini,  bambine,  ragazzi  e
                                                ragazze e adulti accompagnatori sono risultati anche quest’anno di
                                                gran lunga inferiori a quelli a cui la ludoteca ci aveva abituato nel
                                                periodo prepandemico ma decisamente più alti rispetto allo scorso
                                                anno (circa 200 presenze in più con un mese in meno di apertura)
                                                grazie alla continuità garantita dal servizio. Pur avendo aperto con
                                                un  mese  di  ritardo  rispetto  alle  abitudini,  questo  è  rimasto  attivo
                                                fino  a  fine  giugno,  senza  interruzioni.  Ugualmente,  abbiamo
                                                registrato fluttuazioni nella frequentazione, in relazione a periodi di
                                                particolare  virulenza  della  pandemia  e  delle  conseguenti  lentezze
                                                nella ripresa. Decisamente più alti i numeri negli ultimi due mesi di
                                                attività. I dati relativi ad ogni mese saranno segnalati nei report per
                                                fasce d’età. Qui sintetizziamo i dati compkessivi relativi a presenze,
                                                giornate di apertura al pubblico, iscrizioni.




              TOT PRESENZE BAMBINI-RAGAZZI                                                         1155
              TOT PRESENZE ADULTI ACCOMPAGNATORI (1/5 anni)                                        144
              TOTALE PRESENZE COMPLESSIVO                                                          1299
               TOTALE APERTURE AL PUBBLICO                                                                254
               TOTALE ISCRIZIONI BAMBINI-RAGAZZI                                                    95

            E’ stato mantenuto lo schema di aperture al pubblico, con l’unica eccezione della fascia 3/5 anni che è stata
            accorpata a quella dei più piccoli e accolta nelle due mattine dedicate alla fascia 1/3 anni, a condizione che i



                                                                                                            5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10