Page 33 - 2010_blog
P. 33

Articoli pubblicati nel blog  VOCIDALBRANCO.IT  - Anno 2010


            all’inizio devi fare un sacco di sacrifici, ad esempio ho dovuto rinunciare alla macchina,
            perché mantenerla costa e infondo io passo molti mesi all’estero.
            In Italia la fotografia è apprezzata o finanziata come all’estero?
            Non lo so, perché da esperienze indirette so che negli Stati Uniti, soprattutto a New
            York la fotografia è molto quotata. Non ho idea di quante differenze ci siano in Europa,
            adesso sicuramente con la crisi si è abbassata la richiesta di fotografie, soprattutto di
            qualità. Ci sono dei giornali italiani in cui la qualità fotografica è molto bassa, si tende a
            tenere l’immagine in secondo piano. Spesso le riviste preferiscono andare su internet e
            prendersi una foto qualunque pagandola pochissimo, però nel fotoreportage c’è un taglio
            personale, una storia costruita in particolare, non è la stessa cosa. Pochi giornali sono
            attenti a queste cose, molti altri le trascurano nettamente. Proprio poco tempo fa parlavo
            di quest’argomento con un altro fotografo che ha appena vinto il Wordpress foto e
            condivideva la mia idea. Secondo me se le persone sono disposte a spendere 4 euro per
            avere delle informazioni che potrebbero trovare anche su intenet, probabilmente sperano
            di trovare nel loro acquisto contenuti di qualità e approfondimento. In questo momento
            una rivista che fa davvero approfondimento è “L’internazionale”, ed una attenta all’uso
            dell’imagine è “vanity fair”.
                                                                         Cosa consiglierebbe a un
                                                                         giovane sedicenne che vuole
                                                                         intraprendere il suo mestiere?
                                                                         Non saprei, perché io a sedici
                                                                         anni non sapevo minimamente
                                                                         che avrei fatto il fotografo e il
                                                                         fatto di averlo scoperto a 23
                                                                         anni non mi ha assolutamente
                                                                         penalizzato, anzi ci sono
                                                                         tantissime persone che hanno
                                                                         cominciato tardi, altri invece che
                                                                         hanno cominciato a 10 anni ma
                                                                         che tuttora fanno delle foto
                                                                         amatoriali cioè non brutte ma
                                                                         senza un taglio personale, di
            quelle foto come se ne possono trovare migliaia. Il consiglio sarebbe di continuare a
            coltivare le proprie passioni e di fare cose sempre molto stimolanti, leggere, ascoltare un
            certo tipo di musica, comunque pensare . Qualunque cosa si faccia l’importante è
            guardare il mondo con un occhio critico, anche le cose più banali hanno dietro una
            motivazione: nel mio caso la fotografia mi permette di analizzare bene le immagini.
            Nella fotografia come in tutte le cose non esistono atteggiamenti che ti possano favorire
            o aiutare, bisogna avere sempre la mente aperta: per me gli stimoli maggiori nascono al
            di fuori della fotografia, soprattutto l’ultimo mio lavoro, quello sulla striscia di Gaza è
            stato ispirato principalmente da due canzoni di De André.




                                                           33
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38