Introduzione Formazione Contrubuti esperti Esperienze Normativa Associazioni genitori Indicazioni bibliografiche Credits FORMAZIONE

La formazione

"Progetto sperimentale di formazione sui disturbi dello spettro autistico (ASD) in bambini di età da 0 a 6 anni"
Il progetto regionale di formazione sperimentale rivolto agli operatori dei nidi e delle scuole dell'infanzia - e, dal 2012/2013, ai primi anni della scuola primaria - ha come fine non solo il miglioramento dell'offerta formativa, ma anche la costruzione di linee di indirizzo per un  corretto approccio strutturato psicoeducativo per bambini con disturbi dello spettro autistico.  Il proggetto prevede l'articolazione delle seguenti fasi: •	incontri di formazione in presenza rivolti agli operatori e coordinatori dei nidi e delle scuole d'infanzia; •	2 seminari (uno di approfondimento e uno di presentazione del lavoro formativo) aperti ai docenti degli altri ordini scolastici, ai genitori e a tutti coloro che a vario titolo fossero interessati alle tematiche inerenti. Già dopo la prima edizione, in risposta ed esigenze specifiche degli operatori, l'offerta formativa si è andata articolando su due livelli di formazione e competenze:  •	un livello di base che accoglie le persone ai primi stadi formativi; •	un livello avanzato a cui può accedere chi ha già frequentato il livello di base, con lo scopo o di approfondire ulteriormente l'oggetto del corso di base o di acquisire competenze su strategie e tecniche di intervento specifiche (es. l'uso del sistema PECS).  È interessante fare notare come questo sistema formativo sia riuscito a coinvolgere in una vera e propria azione formativa  di riflessione e di confronto, personale di diversa appartenenza istituzionale e non: •	personale dei servizi e delle scuole direttamente coinvolti nel progetto con esperienze realizzate a scuola; •	operatori della riabilitazione che hanno avuto la possibilità di vedere anche i bambini con cui operano in contesti diversi da quello terapeutico; •	i familiari che hanno visto i loro bambini in situazioni e attività riconducibili ad un progetto comune alla vita della sezione o della classe. VIII^ edizione  A.S. 2017/18 VII^ edizione  A.S. 2016/17 IX^ edizione  A.S. 2018/19 Formazione