La governance del progetto ha richiesto la costituzione di un gruppo di lavoro plurale, in grado di rappresentare tutti i soggetti coinvolti, i diversi  ambiti di competenza e responsabilità sia sul piano tecnico che  amministrativo contabile richiesti. 
            Il gruppo di  lavoro è stato così composto:
per quanto riguarda il Comune di Modena, per ciascuno dei settori o servizi comunali coinvolti sono presenti:
Per quanto riguarda i partner di progetto, al gruppo di lavoro partecipano:
Complessivamente, il gruppo di lavoro del progetto è composto da 11 referenti tecnici e 8 referenti  amministrativi.
            A questi si aggiunge il referente dell'Ufficio Politiche europee e Relazioni internazionali, chiamato a svolgere una funzione di supporto e coordinamento delle attività di  gestione del progetto.
            La funzione di coordinamento delle attività del progetto è stata affidata alla referente tecnica del Settore Istruzione / MEMO del Comune di Modena,  che si avvale della collaborazione della referente amministrativa  del Settore Istruzione / MEMO per il coordinamento delle procedure amministrative. 
Dall'avvio del progetto, il gruppo di lavoro si incontra periodicamente almeno una volta al mese organizzato in:
Organigramma