Finalità


Al termine del programma LiD ciascun alunno dovrebbe avere approfondito il proprio argomento in modo da potersi definire un vero esperto, ma questo è solo un aspetto delle finalità del LiD.

L'argomento e le conoscenze ad esse correlate diventano un pretesto per imparare la natura stessa della conoscenza. Una conoscenza che si costruisce e si consolida nell'incontro con molteplici contesti e artefatti culturali attraverso lo sviluppo di una capacità immaginativa della mente che guarda sempre oltre e con occhi diversi gli oggetti del conoscere.

Attraverso questo lungo e approfondito percorso di ricerca gli alunni imparano a padroneggiare in modo sempre più autonomo quelle competenze che sono trasferibili anche negli altri contesti di apprendimento: la capacità di generare buone domande la cui risposta non è scontata ma che al contenpo suggeriscono piste di ricerca e favoriscono la conquista di nuove conoscenze, la curiosità e le voglia di apprendere, di saperne di più, la capacità di meta-riflettere sui propri apprendimenti, la capacità di fare riferimento in modo critico a molteplici fonti e di individuare diversi modi di comunicare le conoscenze.

L'obiettivo principale del programma dunque è quello di imparare ad apprendere, facendo leva sulla motivazione di ogni alunno nel portare avanti qualcosa che è soltanto suo.

 

 

Comune di ModenaMEMO - Multicentro Educativo "Sergio Neri" ModenaDipartimento di Educazione e Scienze Umane - Università di Modena e Reggio Emilia

Contatti

Indirizzo:
MEMO "S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172
41124 Modena (MO) Italy

Telefono:
(0039) 059 2034311

Email:
memo@comune.modena.it

Per informazioni:
Form online