Page 16 - Relazione Strapapera 2021-2022
P. 16

raccogliere umori e suggerimenti, raccolti
            dalle insegnanti come stimoli per attività
            o nuove attenzioni anche nell’utilizzo dei
            materiali o degli spazi.

            Quest’anno  sono  stati  utilizzati  con
            particolare  entusiasmo,  soprattutto  da
            parte dei bambini e bambine delle scuole
            primarie, gli spazi e i materiali dedicati al
            gioco  espressivo  e  al  gioco  simbolico.  Lo
            spazio  teatro  e  lo  spazio  cucina  hanno
            permesso  di  dare  sfogo  alle  esigenze  di
            rappresentazione.   Così   anche    gli
            strumenti  musicali  a  disposizione  sono
            stati  oggetto  di  molti  momenti  di
            sperimentazione e divertimento, a volte finalizzati a realizzare piccole performance, ma più spesso sfociati
            in momenti di festa.

                                               Tra  le  funzioni  della  ludoteca  c’è  quella  di  mostrare  e  suggerire  le
                                               diverse  tipologie  di  materiali  ludici,  capaci  di  rispondere  a  diverse
                                               esigenze. Anche quest’anno molto interessante è stato il confronto
                                               con insegnanti ed educatori che, durante la visita o in altri momenti,
                                               hanno chiesto consigli o hanno sperimentato materiali per poi fare
                                               scelte  di  acquisto  per  sezioni  e  classi.  Naturalmente  l’interesse
                                               maggiore è stato per i giochi in scatola, meno presenti nelle strutture
                                               scolastiche  dei  più  piccoli  e  a  volte  meno  conosciuti.  Molto
                                               importante la partecipazione diretta di gran parte degli insegnanti al
                                               gioco più strutturato. Accanto all’osservazione delle dinamiche tra i
                                               bambini,  che  ha
                                               portato  spesso  ad
                                               osservare   nuove
                                               modalità       nei
                                               gruppi,  molti  adulti
            sono  stati  guidati  nella  scelta  e  gestione  di  giochi  di
            società.  In  molti  casi  gli  insegnanti  delle  scuole  primarie
            hanno manifestato il desiderio e l’impegno, appena verrà
            consentito dalle regole anticovid, ad organizzare meglio e
            a gestire direttamente materiale ludico a disposizione dei
            bambini, in classe o fuori classe.














                                                                                                           16
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21