Page 20 - Relazione Strapapera 2021-2022
P. 20
L'attività di lettura è stata portata avanti durante tutto l’anno in modo non troppo strutturato ma
continuativo, da parte delle operatrici, che hanno sperimentato diverse modalità di lettura e
soprattutto setting diversi. A volte la lettura è stata individuale in momenti di tranquillità,
accomodati a terra o in spazi di gioco; più spesso si è trattato di
letture per piccolo gruppo, bambini e adulti insieme, sistemati a
terra o su seggioline, possibilmente in cerchio. L’obiettivo di
abituare all’ascolto, alla concentrazione è stato perseguito con cura,
pur accogliendo i diversi tempi di attenzione dei bambini. E’ stato
molto importante stimolare gli adulti a leggere con i propri bambini
suggerendo criteri e indicazioni su tempi
e modalità. E’ stata fatta la scelta di
identificare un luogo dedicato ai libri, al
quale ogni bambino e adulto potesse
accedere liberamente.
In alcuni momenti dell’anno sono state
organizzate feste legate a percorsi
(primavera, il cortile..) o a festività (Natale, Carnevale) che hanno
creato grande entusiasmo nei piccoli ma anche negli adulti. La musica,
presente frequentemente nelle mattine di attività, è stata protagonista
nei momenti di festa che si sono svolti al chiuso ma anche all’aperto.
20