Page 16 - Il mio cento e lode
P. 16

Considerate la vostra
                                                                       “semenza:/  Fatti  non

                                                                      foste a viver come bruti,/

                                                                   ma per seguir virtute e ca-

                                                                 noscenza.”	 (Inferno,	 XXVI

                                                              11 -1 0).

                                                            Così	la	mia	professoressa	di	ita-

                                                         liano	terminò	una	lezione	di	Di-

                                                      vina	Commedia	durante	la	seconda

                                                   liceo	e	costrinse	me	e	alcune	mie	com-
                                                pagne	di	classe	a	scappare	velocemente

                                             in	bagno	per	nascondere	le	evidenti	lacri-

                                         me	di	commozione.	Era	questa	la	migliore

                                     dote	di	tante	mie	professoresse,	cioè	la	capacità

                                di	trasmettere	a	noi	studenti	la	passione	per	quello

                            che	insegnano,	unitamente	allo	stimolo	a	impegnar-

                      si	duramente	per	raggiungere	i	propri	obbiettivi.	Anche
                adesso	che	ho	appena	iniziato	gli	esami	all’università	sento

            tutta	la	forza	del	metodo	di	studio	che	mi	hanno	lasciato.	La

            passione	per	la	ricerca	intellettuale,	l’applicazione	zelante,	il

            desiderio	di	ampliare	sempre	di	più	la	conoscenza,	la	consa-

            pevolezza	che	più	si	impara	più	ci	si	rende	conto	di	sapere

            pochissimo:	sono	questi	gli	insegnamenti	migliori	che

            il	Liceo	Muratori	mi	ha	trasmesso.	Ringrazio	anche	una
            brava	e	accorta	professoressa	del	mio	ginnasio	che	ha

            sempre	insistito	sull’importanza	dello	svago	e	della	attività

            sportiva	per	mantenere	un	buon	equilibrio	psicologico,	anche

            quando	il	carico	di	studio	si	intensifica.

            In	classe	ho	poi	imparato	i	rudimenti	della	democrazia	e	della
            convivenza:	i	miei	compagni	mi	hanno	educato	a	confrontarmi




                                                           1
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21