Page 24 - 2013_blog
P. 24

Articoli pubblicati nel blog  VOCIDALBRANCO.IT  - Anno 2013

            Demetri Casile all’assemblea del Barozzi


            12 aprile 2013 - Scuola.

            Come il topo disse alla noce: “dammi tempo che ti buco” .
            Mercoledì scorso presso il cinema “Victoria” lì ITC Barozzi ha assistito alla proiezione
            del film: “Melina, con rabbia e con sapere”. In sala era presente il regista Demetrio Casile
            disponibile al dialogo e ai commenti dei ragazzi che dopo lo spettacolo. Il film parla di
            una ragazza calabrese che sogna di diventare scrittrice nonostante sia ostacolata dalle
            difficoltà economiche, dalle tradizioni e dalla mafia. Questa situazione, comune a molti
            giovani d’Italia, li porta a rinunciare ad arrivare ai propri obiettivi. Ma la pellicola vuole
            insegnare a tutti che con l’impegno, la passione e la costanza, si possono realizzare i
            propri sogni. Come ha spiegati Casile: “Ho cercato di rappresentare al meglio la vita di
            paese e la solidarietà facendo diventare attori ragazzi come voi. Ho creato un film che sta
            avendo successo soprattutto nelle scuole, nonostante il budget limitato, il cui messaggio
            è diretto e chiaro.” Inoltre, ha fornito lui stesso un esempio di lotta per raggiungere i
            propri obiettivi: “le mie passioni erano i film, la corsa e l’arte, nella mia vita ho potuto
            viverle tutte e tre, ma ho dovuto impegnarmi. Ho iniziato facendo l’aiuto regista senza
            essere pagato e quando si sono accorti della mia efficienza hanno iniziato a darmi un
            piccolo stipendio. Da quel momento è iniziato il percorso che mi ha portato fin qui. Con
            “Melina” ho voluto far capire ai giovani che per quanto per quanto possa essere
            difficoltosa la situazione in Italia ce la si può fare non cedendo alla sfiducia” Proprio
            come il topo di fronte alla noce che, secondo un proverbio calabrese non si da per vinto
            fino a quando non riesce a bucarla.


                                                                       Fiorentino Giulia Rinaldi Chiara









            Concorso Nazionale del giornalismo scolastico “Prima
            Pagina”


            1 aprile 2013 - Buk e Varie.


            Tra gli 84 giornali partecipanti, divisi in due sezioni previste (cartaceo o digitale e online
            o video), sono stati premiati al Baluardo della Cittadella sabato sera, 23 marzo, dalla
            Presidente della Giuria, la giornalista Mariapia Cavani, l’assessore all’Istruzione del
            Comune di Modena Adriana Querzè e la studentessa Elisa Ferrari. Le scuole in gara,
            provenienti in tutto da 17 regioni diverse, sono state premiate sia un secondo che terzo
            classificato, sfoggiando un rarissimo momento di unità e coinvolgimento
            nazionale. Nella sezione cartacea sono risultati vincitori “Raccon”, dell’Isiss Casagrande



                                                           24
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29