Page 18 - Mappe e percorsi
P. 18

MARIAPIA: oppure dai 3 anni lo mettiamo piccolo, dai 5 grande, e dai 4 medio.
       ETTORE: oppure li possiamo mettere tutti insieme e fare così, qui ci sono i 4, poi vai dai 3 e poi dai 5.

       MASSIMILIANO:
       INS.: questo è vero, ma questo percorso che ci dobbiamo far costruire dai genitori non lo faremo con

       i pezzi che usiamo di solito per giocare in salone come abbiamo fatto noi per provarli.
       ANDREA: ma però…
       FILIPPO: oppure prepariamo un percorso e quando è finito lo togliamo e ne mettiamo un altro.

       NICOLÒ: oppure possiamo fare un percorso che inizia dall’altalena e ritorna all’altalena.
       GIULIA P.: però nel 2° gruppo hanno messo le corde, però se le dobbiamo mettere da un'altra parte

       non sappiamo dove attaccarle.
       INS.: è vero, il gazebo a cui abbiamo attaccato le corde è solo qui dai 5 anni.
       GIULIO: allora, possiamo farne uno dai 3 facile e dai 4 medio, dai 5 difficile e uno dall’altalena molto

       difficile.
       GIULIA P.: e per i nonni? va beh che c’hanno le gambe più lunghe di noi e possono passarci sopra

       invece di saltarci.
       GIULIO: ma possono fare quello facile dei 3 anni.
       GIULIA P.: io lo so come sceglierne uno, facciamo una votazione.

       BIANCA FLO.: se no prendiamo un gioco di un percorso e lo mettiamo nel nostro giardino, e poi uno
       in un altro.

       INS.: vuoi dire in un altro giardino?
       BIANCA FLO.: eh si, tipo a villa ombrosa.
       GIULIA Q.: ma di tutti quattro dobbiamo sceglierne uno???

       MARIAPIA: oppure possiamo fare un percorso un po' più corto.
       MATTEO: oppure possiamo attaccarli tutti uno dopo l’altro.

       MELISSA: eh, ma dopo non si riesce più a saltare
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22