Page 17 - Mappe e percorsi
P. 17

Osserviamo le 4 mappe dei percorsi che ogni gruppo ha ideato e proviamo

       a pensare se riusciamo a creare un unico percorso che vada bene a tutti.


       Conversazione a grande gruppo.



       ANDREA: possiamo fare un percorso unico che quando finisce uno comincia l’altro.
       ETTORE: li possiamo unire tutti!

       GIULIA P.: possiamo mettere una cosa vicino là e una dall’altra parte, però tipo i cerchi li mettiamo
       qua e gli altri un po' sparsi.

       ALICE: oppure fare un percorso un giorno e un altro percorso un altro giorno.
       ANDREA: eh, come abbiamo fatto in questi giorni che abbiamo fatto un giorno e l’altro.
       DAVIDE: oppure possiamo fare che visto che ci sono 4 di quelli (percorsi), e 4 angoli, quello del

       cancello, dei 5, dei 3 e dei 4, in ogni angolo ci mettiamo un percorso intero. perché anche dal
       cancello c’è poca roba c’è solo un’altalena!

       ANDREA: visto che i percorsi sono 4 possiamo fare 2 percorsi dall’altalena e 2 dove siamo noi, perché
       così ci piace di più!
       MATTEO: oppure possiamo fare un percorso che comincia dalla montagna e va giù dall’altalena e poi

       arriva qua da noi.
       ANDREA: se facciamo tutti i percorsi in tutta la scuola occupiamo tutto lo spazio, e dai 3 anni dopo li

       disturbiamo.
       BIANCA FOR.: eh, ma però lo possono usare anche loro!
       ANDREA: ma i 3 anni cadono!

       ETTORE: possiamo mescolare i percorsi.
       MARIAPIA: oppure dai 3 anni lo facciamo uno più piccolo e dai 5 anni più difficile.

       DAVIDE: eh si, più facile.
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22