A casa in movimento


I bambini hanno bisogno di muoversi e il movimento è strettamente connesso con i processi cognitivi e di apprendimento dei bambini e delle bambine. Ci vuole tanta creatività per inventarsi modi di muoversi al chiuso delle nostre case, ma mettendo insieme l’ingegno dei genitori con i suggerimenti del personale educativo si aprono possibilità inesplorate.

 


CHE STRANO PERIODO...
Scuola dell'infanzia Malaguzzi

Avete mai provato a fare canestro in una bacinella usando i piedi? Oppure a pescare i pesci nel lavandino del bagno? Come sarebbe una corsa ad ostacoli dove gli ostacoli sono mamma o papà? Le idee di oggi per la nostra rubrica #ACasaInMovimento arrivano direttamente dalle famiglie della sezione 5 anni della scuola dell’infanzia Malaguzzi: creatività, allegria e soprattutto tanta voglia di giocare.

#divertirsiconmammaepapà #giochimotori #creatività

 


PEDALANDO (O QUASI) IN BICICLETTA
Nido San Paolo

Un’educatrice del nido San Paolo suggerisce delle idee per creare un percorso motorio per bici, monopattini o tricicli da preparare in cortile. Praticare una piacevole e stimolante attività motoria è condizione necessaria affinché il bambino si diverta e desideri ripetere l’esperienza.

#ACasaInMovimento #acasasipuò

 


MI PIACE SE TI MUOVI
Scuola dell'Infanzia Simonazzi

Per la nostra rubrica #ACasaInMovimento oggi si mettono in gioco le insegnanti della scuola d’Infanzia Simonazzi, siete pronti a camminare su una corda oppure a portare a spasso una pallina in un cucchiaio? Buon divertimento!

#solocosebelle #ACasaInMovimento

 


LA GIMCANA IN CASA

Le regole sono: si corre, si salta e spazio alla fantasia. Nella nostra rubrica A casa in movimento vi proponiamo una gimcana casalinga per divertirsi ed essere attivi anche nel proprio appartamento.

#ACasaInMovimento #iorestoacasa #giochisemplici

 


IL TWISTER
Scuola dell'Infanzia Barchetta

Il Twister è un gioco per tutte le età, in questo video le insegnanti della Scuola Barchetta vi propongono come costruirne uno, le tecniche possono essere diverse: l’importante è divertirsi e mettersi alla prova. Un breve video vi mostra come utilizzarlo in casa, se aggiungete della musica sarà tutto più divertente.

#ACasaInMovimento #giochisemplici #solocosebelle

 


LA CAMPANA

La Campana è un gioco molto antico e conosciuto: se sei in casa puoi disegnarla in terra con del nastro adesivo, non ci sono regole per la forma e il numero di caselle: spazio alla fantasia!

Quando la campana è pronta puoi iniziare: si lancia un piccolo oggetto in una casella e lo si raggiunge saltellando su una sola gamba, a seconda di come hai disegnato la campana a volte anche su due gambe, si raggiunge la casella con l'oggetto e lo si raccoglie. Bisogna arrivare alla fine della campana e tornare indietro senza commettere errori...Buon gioco!

#AcasaInMovimento #giocodellacampana #giochidanondimenticare

 


IL CALCIOTAPPO

Un altro gioco da non dimenticare o da riscoprire: il Calciotappo, nel video cosa vi occorre per prepararne uno e regole per giocare. Buon Gioco.

#calciotappo #giochidanondimenticare

 


SULL'ALBERO

Per la nostra rubrica sul movimento vi proponiamo un piccolo video con uno spunto di gioco semplice ma di grande impatto per i bambini. Con una stoffa robusta si può creare un anello che poggi su un ramo forte poi via libera alla scalata, ai dondolamenti e all'osservazione da una prospettiva insolita. Permettere ai bambini di sperimentare in sicurezza rafforza la loro autostima e accresce le loro capacità da risolutori di problemi.

#ACasaInMovimento #alberi #sperimentare #prospettive

 


TANTE IDEE PER FARE MOVIMENTO
Scuola dell'Infanzia Malaguzzi

Tante idee per muoversi in casa con i bambini: slalom, salti nello stagno, tiro alla fune e percorsi con le sedie, in questo video si sono messi alla prova Carmela della scuola d’Infanzia Malaguzzi e suo figlio Riccardo, grazie a loro per i suggerimenti.

#acasainmovimento #acasasipuò

 


PERCORSI MOTORI ALL'APERTO
Nidi e scuole dell'Infanzia

Per la nostra rubrica #ACasaInMovimento oggi vi proponiamo un percorso motorio all’aperto: nel giardino di casa, in cortile o al parco, lo potete creare con quello che avete a disposizione, che siano panche, bici, skateboard o sedie. Buon divertimento!

#giochisemplici #percorsimotori #bastapoco

 


MUOVERSI IN CASA
Nido Stregatto

Scarica il pdf >>>

Mantenere uno stile di vita regolare e con un’adeguata attività fisica è stata una sfida non sempre vinta in questo difficile periodo ma è importante non dimenticare i bisogni dei più piccoli: correre, saltare, rotolare, lanciare, tirare. In questo flipbook le educatrici dello Stregatto vi presentano tre semplici attività da organizzare in casa. Buon divertimento!

 

 


PERCORSI IN CASA: LE SCATOLINE MAGICHE
Scuola dell'Infanzia Marconi

Per la nostra rubrica #ACasaInMovimento oggi un’insegnante della scuola d’infanzia Marconi ci presenta un percorso a tappe da fare in casa. Questo percorso trae spunto da un gioco molto conosciuto nelle scuole: le scatoline magiche da cui escono degli animali sempre diversi da imitare. Senza scatoline ma utilizzando dei peluche si segnano le tappe da percorrere. Pronti? Via!

Buon gioco.

 


PERCORSO SENSORIALE CON MATERIALE DI RECUPERO
Nido Marcello

Scarica il pdf >>>

Percorso sensoriale
Da Elisa una collaboratrice del nido Marcello un'idea pratica per realizzare un percorso sensoriale per i bambini più piccoli.

#percorsosensoriale #acasasipuò

 


DADO DEL MOVIMENTO
Scuola dell'Infanzia San Remo

Una buona idea per movimentare i momenti di gioco soprattutto in casa ma spendibile ovunque: un dado da realizzare con immagini di diversi movimenti da compiere...grazie all'insegnante della sezione tre anni della scuola d'infanzia Sanremo.

#ACasaInMovimento #dadodelmovimento #acasasipuò

 


MUOVERSI A COSTO ZERO
Nido San Paolo

Per la nostra rubrica #ACasaInMovimento una proposta di percorsi motori a costo zero. Se con le pulizie di primavera dai vostri solai e dai vostri garage spuntano fuori materiali che non vi occorrono più non buttateli ma dategli nuova vita con le idee dell’educatrice del nido San Paolo.

Permettete ai bambini di giocare e prendere confidenza con i materiali che preparate e ricordate che quanto più saranno variegati e diversificati tanto più l’esperienza percettiva sarà ricca e fonte di apprendimento. Buon gioco!

#ACasaInMovimento #acasasipuò #materialidirecupero

 


MUOVITI! MUOVITI!
Nido San Paolo

Per la nostra rubrica #ACasaInMovimento una educatrice del San Paolo e il suo bimbo ci mostrano un esempio di percorso casalingo e delle idee per nuove variazioni...

 

 
Comune di Modena
MEMO - Multicentro Educativo "Sergio Neri" Modena
 

Contatti

Indirizzo:
MEMO - Multicentro Educativo "S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172
41124 Modena

Telefono:
059 2034311

Email:
memo@comune.modena.it

Contattataci ora:
Form online