Fare e creare
L’uso delle mani per esplorare, costruire e creare è un punto centrale del progetto pedagogico dei nidi e delle scuole dell’infanzia. Si affina così la coordinazione oculo-manuale, la scoperta delle possibilità che offrono i vari materiali, la soddisfazione del provare e vedere poi i risultati. Il fare assieme crea complicità e relazione tra adulti e bambini, per questo motivo nell’insieme dei suggerimenti proposti, molte attività sono dedicate a realizzare e costruire qualcosa.
IL TEATRINO KAMISHIBAI
                               Scuola dell'Infanzia Fossamonda
Il Kamishibai è una forma di teatro di strada della tradizione giapponese, tradotto come teatro di carta: si utilizzano delle stampe illustrate rimovibili per supportare la narrazione orale. In questo video Giusy, un’insegnate della scuola d’infanzia Fossamonda vi spiega come costruirne uno.
DISEGNI A SORPRESA
                            Scuola dell'Infanzia Cimabue
Divertimento senza età per questa proposta della scuola d'infanzia Cimabue, sperimentate con i bambini materiali diversi per colorare e inventate magari altri disegni a sorpresa non solo con gli animali, Anche se il tempo di stare sempre in casa è finito ritagliarsi dei momenti di gioco con i propri figli è fondamentale, rafforza la relazione e offre uno spazio emotivo di condivisione.
TERRA E ARGILLA
                            Scuola dell'Infanzia Barchetta
"La terra racchiude la storia del luogo dove si è formata e ogni volta è diversa" ...l'insegnante della scuola d'infanzia Barchetta ci guida in questa esplorazione in natura. Aggiungendo sale, acqua e seguendo le sue istruzioni si può dare via a un materiale plasmabile o a della pastella per dipingere. Buon lavoro!
DIDÒ NATURALE
                            Nido San Paolo
Il Didò può offrire nuove e importanti esperienze tattili da proporre ai bambini, preparatelo con le indicazioni di Paola, educatrice del nido San Paolo. Con degli ingredienti naturali e pochi passaggi realizzerete un gioco di grande interesse.
PAPPA PER UCCELLINI
                            Nido Vaciglio
L’amore e il rispetto per la natura passano anche dalla cura che ne abbiamo, per i bambini iniziare a prendersi cura di...è un ottimo inizio. Si può preparare in casa insieme a loro questa “pappa” per gli uccelli come ci suggerisce l’educatrice del nido Vaciglio, basta un po’ di frutta secca, dei semi e dell’olio, una volta pronta mettetela sul vostro davanzale, chiudete la finestra e sbirciate per vedere se arrivano ospiti.
UN ORTO IN BOTTIGLIA
                            Nido Benedetto Marcello
Idee alternative per i vostri orti e per le vostre piante decorative, grazie a una collaboratrice del Nido d'infanzia Marcello.
COLORARE CON GLI SMALTI
                            Nido Vaciglio
I colori permettono di rappresentare le cose intorno a noi, di esprimere le proprie emozioni, di giocare accostamenti inusuali. Quanti modi conosciamo di usare i colori? Spesso ci limitiamo a dare in mano ai bambini pennarelli o matite colorate, ma ci sono altri materiali che possono stupire e dare molta soddisfazione, come dimostra il video di un’educatrice del nido Vaciglio.
SCACCIAPENSIERI
                            Scuoladell'Infanzia Fossamonda 
Per portare un soffio di leggerezza in casa vi proponiamo di   costruire uno Scacciapensieri, fatelo con le cose che avete a   disposizione e con i suggerimenti della scuola Fossamonda, appendetelo   vicino ad una finestra e lasciate che il vento suoni per voi. I vostri   bambini sono curiosi per natura ma hanno bisogno di essere supportati   per sviluppare la loro creatività, cercate di creare per loro un   ambiente in cui poter sperimentare e mettersi alla prova. 
  #solocosebelle #riciclocreativo #scacciapensieri
DECORAZIONI IN PASTA DI SALE
                            Scuola dell'Infanzia Cimabue
Dedicata ai bambini a cui piace pasticciare con le mani e giocare con i colori questa proposta della Scuola Cimabue: pasta di sale per creare delle decorazioni a forma di uovo da dipingere. Buon Divertimento!
LA PITTURA SOFFIATA
                            Nidi e scuole dell'Infanzia
Attraverso il gioco è possibile sempre veicolare   sperimentazioni e scoperte, il colore con la sua plasmabilità e la sua   forza sensoriale permette fin dalla prima infanzia di compiere le più   varie esplorazioni: motorie, visive, sensoriali.
TUTTO A COLORI
Nido Cipì
Le educatrici del nido Cipì offrono degli spunti per permettere ai bambini di giocare ancora una volta con il colore, attraverso l’uso di piccoli strumenti casalinghi si riesce a ricreare forme di grande effetto, le indicazioni complete potete trovarle al seguente link:
BOLLE DI SAPONE
                          Nido Amendola
Le educatrici del Nido Amendola vi propongono un gioco antichissimo e semplice, ricco di fascino e stimolante per i bambini, un gioco molto importante dal punto di vista dello sviluppo psicomotorio.
Se volete cimentarvi nella variante classica ecco a voi una ricetta casalinga:
 1 vasetto (di yogurt vuoto) di sapone liquido per i piatti (denso) 
  1/2 vasetto di acqua 
  1/3 di vasetto di glicerina liquida 
  La glicerina liquida si può acquistare in farmacia. Lasciate riposare per qualche giorno prima di utilizzarlo. 
IL FROTTAGE
                            Nido Vaciglio
Le educatrici del nido Vaciglio ci presentanto una tecnica accessibile anche ai più piccoli e al contempo sorprendente perché lascia apparire cose trascritte fedelmente: una foglia, una moneta, la forma di una chiave. Alcune texture possono suggerire e suggestionare lasciando spazio alla fantasia e all'interpretazione. E' una tecnica non banale che conferisce possibilità di comporre e dipingere. Grandi artisti si sono cimentati, Max Ernst l'ha enfatizzata. A seconda delle superfici servono strumenti diversi per ricavare la texture: per la corteccia di un albero serve un mezzo più pastoso, tipo gessetto, per le foglie è sufficiente un pastello, mentre per le superifci più dure si consiglia la matita numero 1. Un altro modo per creare e scoprire facendo e, come sempre, spazio alla fantasia!
#frottage #solocosebelle #incasasipuò
SALE COLORATO
                            Nido Forghieri
Una proposta di attività semplice e di sicuro effetto ci arriva dalle educatrici del Nido Forghieri: sale colorato con i gessetti. Con pochi semplici ingredienti realizzerete del sale di diversi colori, potrete poi seguire le indicazioni per riempire dei contenitori da esporre, oppure, aggiungendo un po’ di colla disegnare e lasciare tracce. Buon divertimento!
COSTRUISCI IL TUO BILIARDINO
                            Scuola dell'Infanzia Fossamonda
Le insegnanti della scuola d’infanzia Fossamonda vi propongono di realizzare un gioco senza tempo con solo materiali di recupero, buon lavoro e buon gioco!!
UN FIORE PER TE... IN UN SEGNALIBRO
                            Scuola dell'Infanzia Saluzzo
La festa della mamma si avvicina, allora ecco per voi un'idea da realizzare dalla scuola d'infanzia Saluzzo. Buon lavoro!
JACK E LA PIANTA DI FAGIOLI
                            Scuola dell'Infanzia Lippi - IC2
La   scuola dell'infanzia dell'Ic2 continua a lavorare con la DAD, offrendo   ai bambini diversi percorsi, noi oggi ve ne consigliamo uno davvero   speciale.
                              Se non conoscete il racconto popolare inglese "Jack e il   fagiolo magico" dovete assolutamente rimediare, dopo seminate i vostri   fagioli e aspettate per vedere se le piante riescono ad arrivare al   castello...Buon divertimento!
 Di seguito il link della loro pagina:
                              https://padlet.com/ferrarol/infanzia                        
UNA ROSA DI CARTA
                            Nido Benedetto Marcello
Da una collaboratrice del nido Marcello arriva una proposta per la festa della mamma: la creazione di una semplice rosa di carta.
  Auguri a tutte le mamme! 🌹
Tra le tue braccia, di Alda Merini
 C’è un posto nel mondo
  dove il cuore batte forte,
  dove rimani senza fiato,
  per quanta emozione provi,
  dove il tempo si ferma
  e non hai più l’età;
  quel posto è tra le tue braccia
  in cui non invecchia il cuore,
  mentre la mente non smette mai di sognare…
  Da lì fuggir non potrò
  poiché la fantasia d’incanto
  risente il nostro calore e no…
  non permetterò mai
  ch’io possa rinunciar a chi
  d’amor mi sa far volar.                        
COLORIAMO CON LE TISANE
                            Scuola dell'Infanzia Forghieri
Coloriamo con le tisane 
  Dalle insegnanti della scuola   d'infanzia Forghieri una proposta adatta per l'ora del Thè, colorare con   le tisane: un occasione per scoprire profumi e nuance di colore   inusuali...
COSTRUIAMO UN TEATRO DELLE OMBRE
                            Scuola dell'Infanzia Fossamonda
Per chi si fosse perso il nostro link al tutorial su come costruire un teatrino delle ombre proponiamo questo video di una insegnante della scuola d’infanzia Fossamonda.
IL MINI GIARDINO DI NONNO TITO
                            Nido Cividale
I nonni sono saggi e un po' magici si sa...per la sezione grandi del nido CIvidale nonno Tito ha creato un mini giardino da appendere: non serve molto spazio e non serve il pollice verde ...buon lavoro!
IL LABIRINTO DEI NUMERI
                            Scuola dell'Infanzia Forghieri
Ecco un gioco di altri tempi interamente realizzato con materiali di recupero, perfetto per allenare la coordinazione oculo-manuale, per ripassare la progressione numerica da 1 a 10 e per divertirsi.























