Essere accanto


Ci siamo, a distanza ma ci siamo. Questo è il messaggio che insegnanti ed educatrici hanno sentito come priorità. Essere accanto significa testimoniare quanto bambini e famiglie siano dentro a pensieri e azioni, dal modo di curare l’ambiente educativo in vista della riapertura, al condividere emozioni e fatiche.
Essere accanto permette di costruire assieme una storia di legami che non si spezzano.

 


SFUMATURE DI COLORI A COMPORRE ARCOBALENI
Scuola dell'Infanzia Barchetta

Arcobaleni che uniscono e che danno speranza. Anche le scuole e i nidi, prima della chiusura totale, hanno voluto lanciare il messaggio “Andrà tutto bene” ed essere così più vicini ai bambini, alle famiglie e a tutti i cittadini.

 


A SCUOLA SENZA I BAMBINI
Nido Pellico

Prima che le scuole chiudessero definitivamente c’è stato un periodo in cui insegnanti, educatrici e collaboratrici erano a scuola, senza i bambini. Cosa fanno i grandi a scuola quando i bambini non ci sono?

 


UN SALUTO AI BAMBINI E ALLE FAMIGLIE
Nido Cipì

Siamo fermi a casa: riapprezziamo il valore del tempo, la forza della famiglia e la bellezza del prendersi cura.

 


UN GROVIGLIO DI EMOZIONI
Nido Vaciglio

Scarica il pdf >>>

Mettere ordine al groviglio di emozioni che si affacciano e si succedono continuamente dentro di noi. Scrivere per fare chiarezza e accettare le nostre frustrazioni e paure di adulti per poter riconoscere e accogliere quelle dei bambini. Sforzarsi di scorgere il positivo, nonostante tutto. Questa volta non suggeriamo attività da fare o proposte di letture ma pensieri e parole scritte da un’educatrice del Nido Vaciglio, un filo che unisce empaticamente tutti noi adulti impegnati in un compito educativo, oggi veramente difficile e faticoso.

 


LETTERA ALLA SEZIONE
Scuola dell'Infanzia Malaguzzi

Le insegnanti della sezione 5 anni della scuola d'infanzia Malaguzzi a fine anno scolastico salutano le bambine e i bambini della loro sezione e i loro genitori. Le ringraziamo per la semplicità e l'efficacia delle loro parole: coltivate i vostri talenti, rispettate e aiutate sempre chi vi sta accanto, restate sempre grandi come siete ora!!! Per i genitori un messaggio davvero importante che condividiamo molto, state accanto ai vostri figli permettendo loro di esprimere le loro emozioni ma non preoccupatevi se hanno "perso" qualcosa, l'importante è che abbiano sempre un atteggiamento di curiosità verso il mondo...

 


LE CUOCHE DEI NIDI IN CROCE BLU
Nidi

Anche noi di MoBi 0-6 volevamo testimoniare questo percorso e ringraziare le cuoche dei nidi d'infanzia, come hanno ben detto loro: "una vita dedicata ai servizi alle persone, alle famiglie, ai bambini e alle bambine di Modena" e da oggi anche a quelle persone più fragili della nostra comunità.

 


CONSIGLI DI LETTURA DA CHIARA E LEONARDO
Nidi e scuole dell'Infanzia

Chiara ha 6 anni e frequenta l’ultimo anno della scuola dell’infanzia. La sua mamma, Alice, si è chiesta come aiutarla a riconoscere e a parlare delle sue emozioni di tristezza e di rabbia dovute alla mancanza dei compagni e delle maestre. Ha trovato aiuto in un libro “I colori delle emozioni” di Anna Llenas – Edizioni Gribaudo. La lettura ad alta voce, si sa, è un prezioso regalo per i bambini, così il fratello Leonardo di 20 mesi ha a sua volta trovato grande interesse e ha imparato a nominare i colori, quegli stessi che si trovano nelle avventure di “Elmer l’elefante variopinto”, nato dalla penna di David McKee – Arnoldo Mondadori Editore. Ancora una volta storie e colori, accompagnate dalla viva voce di un adulto di riferimento, sono una risorsa per il mondo emotivo dei bambini, non solo perché si parla di emozioni, ma soprattutto perché si vivono e, alla fine, ci si può abbandonare ad una sonora risata, lasciandoci alle spalle un monotono grigiore sempre uguale, immaginando un mondo variopinto.

 


TERRA ED EDUCAZIONE
Nido Piazza

Preoccuparsi dei bambini e della loro educazione significa certamente stare accanto a loro, ascoltarli, osservarli, sostenerli nel tempo presente, ma soprattutto significa guardare al futuro, perché è questo che stiamo costruendo assieme a loro: il futuro.
Pensare al futuro oggi significa avere a cuore l'ambiente poiché è in questo ambiente che loro crescono e vivranno.
"Non abbiamo ereditato la terra dai nostri padri, ma l'abbiamo avuta in prestito dai nostri figli"
(proverbio del popolo Navajo).
Grazie al nido Piazza per questa straordinaria raccolta di citazioni e parole di grandi pensatori a cui ispirarci.

 


Affrontiamo insieme la fase due

AFFRONTIAMO INSIEME LA FASE 2
Nido Edison

Scarica il pdf della lettera >>>

Una lettera ai genitori dalle educatrici del Nido Edison con riflessioni e spunti per affrontare al meglio la FASE DUE con i bambini.
“I bambini sono persone competenti e più spesso di quanto pensiamo si dimostrano all'altezza delle situazioni, se queste vengono loro spiegate con i tempi e le parole giuste.”

#fasedue #bambinicompetenti #insiemesipuò

 


RIENTRO A SCUOLA DELLE INSEGNANTI DELLA FONDAZIONE CRESCI@MO
Nidi e scuole dell'Infanzia

Questa mattina le insegnanti delle scuole d'infanzia della Fondazione Cresci@mo rientrano a scuola, in questi mesi hanno lavorato da casa documentando e creando, hanno tessuto trame per sorreggere i bambini da lontano, hanno raccontato storie e cucinato. MoBi 0-6 ha cercato di essere un tramite tra loro e voi, tra le opportunità e i bisogni.
Buon rientro e buon lavoro!

Filastrocca delle maestre - Bruno Tognolini

Maestra,insegnami il fiore ed il frutto.
Col tempo, ti insegnerò tutto.
Insegnami fino al profondo dei mari.
Ti insegno fin dove tu impari.
Insegnami il cielo, più su che si può.
Ti insegno fin dove io so.
E dove non sai? Da lì andiamo insieme.
Maestra e scolaro, un albero e un seme.
Insegno ed imparo, insieme perché
io insegno se imparo con te.

 


UN NUOVO INIZIO
Nido Cipì

Scarica il pdf >>>

Parole e pensieri su un nuovo inizio (Fase 2) dalle educatrici del Nido d'infanzia Cipì..

 


SALUTI DI FINE ANNO
Nidi e scuole dell'Infanzia

Le insegnanti e le educatrici non avrebbero mai accettato di concludere un ciclo così, senza un saluto, senza quel rito che segna la conclusione di un percorso da cui partiranno nuove storie per i bambini e per le loro famiglie. La settimana scorsa nei nidi e nelle scuole dell'infanzia si sono svolti i rituali saluti delle sezioni grandi e dei 5 anni. Tra emozioni e qualche lacrima dietro la mascherina, senza lesinare abbracci, con cappellini lanciati in aria e medaglie al collo, i nostri piccoli sono diventati grandi. A loro auguriamo "buona strada", come direbbero gli scout, al personale scolastico invece diciamo buon lavoro in questo primo giorno che inaugura le attività estive.

 


GIARDINI APERTI
Nido Piazza

I nidi d'infanzia comunali aprono i loro giardini ai genitori e bambini iscritti nei servizi, allestiscono contesti ludici e sostengono il gioco e la relazione, perchè da sempre nei nidi d'infanzia è la famiglia al centro della relazione. Il ritorno alla normalità è fatto di piccoli passi, grazie alle educatrici e al personale tutto del nido Piazza per questo video che ci porta dentro la loro organizzazione.

#riaperture #famigliealcentro #nididinfanzia

 

 


ATTIVITÀ ESTIVE
Scuola dell'Infanzia Simonazzi

Si è conclusa la prima settimana di attività estive. Ecco cosa pensano i bambini della scuola dell'infanzia Simonazzi.

#attivitàestive #piccolipassi #scuolabellissima

 

 


GIARDINI APERTI: MANI CHE LAVORANO
Nido Cividale

La sezione grandi del Nido d'infanzia Cividale ha documentato l'esperienza di manipolazione ed esplorazioe degli elementi naturali durante le giornate dei giardini aperti ai bambini e alle loro famiglie. Le Mani che conoscono, gli occhi che osservano, i grandi che di fianco ai loro bimbi e alle loro bimbe riscoprono il piacere della manipolazione... i materiali ribelli e i materiali ubbidienti.

 


SALUTI DELLA SEZIONE "GRANDI"
Nido Gambero

Per la sezione grandi del Nido d'infanzia Gambero è stato possibile organizzare un momento di saluto con le famiglie in giardino. Vi mostriamo un video che riassume i momenti più importanti: dall'invito alla consegna dei materiali.

 


DI NUOVO INSIEME
Scuola dell'Infanzia San Damaso

La scuola d’infanzia San Damaso ha raccolto in questo video le immagini più significative delle attività estive. Elementi naturali: la loro osservazione e la loro manipolazione, giochi all’aperto, copia dal vero di Coleotteri, pittura all’aperto e cacce al tesoro...

Buona Visione!

#attivitàestive #scuoleinfanziamodena

 


GIARDINI APERTI AL NIDO GAMBERO
Nido Gambero

Immagini dal Nido d'infanzia Gambero durante i giardini aperti.
Accoglienza, pittura, giochi ed esplorazioni: per alcuni bambini e le loro famiglie sono stati i primi momenti di vita fuori casa dopo il confinamento, momenti preziosi..

 


 
Comune di Modena
MEMO - Multicentro Educativo "Sergio Neri" Modena
 

Contatti

Indirizzo:
MEMO - Multicentro Educativo "S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172
41124 Modena

Telefono:
059 2034311

Email:
memo@comune.modena.it

Contattataci ora:
Form online