Page 8 - Piano scuola estate a Villanova
        P. 8
     2 – IL TERRITORIO COME “AULA DIFFUSA”, RICCA DI RISORSE – Questa è
                 un’idea pedagogica potente, che va assolutamente rivitalizzata: ci troviamo in un paese
                 piccolo, immerso nella campagna, in gran parte coltivata; abbiamo frutteti e vigne, orti e
                 allevamenti; abbiamo il fiume vicino con il suo ambiente tipico; fossi e canali; viottoli
                 sterrati e un lungo camminamento sull’argine che raggiunge due ponti storici; un centro
                 urbano facilmente percorribile in sicurezza, con alcuni servizi e negozi; spazi sportivi e
                 ricreativi con due parchetti attrezzati; la società sportiva Quattro Ville con iniziative
                 diversificate, spesso adatte anche ai piccoli. Abbiamo edifici antichi e nuovi, agricoli e
                 signorili, tra cui alcune straordinarie Ville antiche, ricche di storia; una piccola stazione
                 ferroviaria sulla linea Modena – Carpi. Abbiamo i Mulini di Ganaceto per il ciclo del grano e
                 più di un allevamento e di un caseificio per il ciclo del latte. Tutto nello spazio di poche
                 centinaia di metri con percorsi pedo-ciclabili.
                 L’aula non basta – Con un patrimonio del genere vicino, il nostro fare scuola può esaurirsi
                 soltanto nell’aula? Chi, avendo a disposizione un giardino, si limiterebbe a stare solo in
                 appartamento? Eppure la scuola spesso funziona così.
                 Le tante piccole, grandi realizzazioni del Progetto - Nel giro delle due settimane del
                 Progetto, abbiamo attraversato più volte la zona residenziale del paese e memorizzato la
                 sua mappa, poi realizzata artigianalmente in classe; abbiamo visitato la campagna
                 circostante, giocato in mezzo al fieno, come facevamo noi bambini di una volta! Abbiamo
                 esplorato l’intrigante parchetto parrocchiale, ricco di verde, di statue e di mistero.





