Page 11 - Piano scuola estate a Villanova
P. 11

Facendo TUTTO CON GIOCO e NIENTE PER GIOCO, i bambini sono stati all’altezza delle nostre




                 richieste mentre noi siamo stati effettivamente in ascolto delle loro esigenze.



                 Nessuno si è fatto male, non ci sono stati conflitti di rilievo, nessuno ha approfittato in modo



                 inopportuno della libertà concessa; al contrario, sono fioriti allegria e tanto lavoro; benessere e



                 molte attività interessanti e coinvolgenti.













                 b – CANOVACCIO PER GLI INSEGNANTI – Il secondo elemento rilevante nel nostro modo di



                 operare: siamo passati da una programmazione ultra-dettagliata a un canovaccio snello ed



                 essenziale. Non ci mancavano le idee, a tavolino avevamo definito molti dettagli e tutti gli




                 obiettivi, ma PER REALIZZARE LA COMPLESSITÀ del Progetto, anziché seguire tutti i dettagli



                 programmati, CI SIAMO LASCIATI GUIDARE DALLA SEMPLICITÀ DELL’IDEA DI FONDO e



                 abbiamo rispettato il ritmo di lavoro dei nostri bambini curiosi e motivati, senza forzature.








                 In altre parole, ci sembra di avere agito secondo una logica di SOSTENIBILITA’ DIDATTICA,



                 senza rincorrere, come accade troppo spesso, i nostri obiettivi a tutti i costi, ma



                 accompagnando e sostenendo il buon ritmo di lavoro dei protagonisti, i bambini. Ciò che non ci



                 stava, lo abbiamo lasciato indietro, serenamente, senza perderlo di vista ma spostandolo al



                 proseguo del Progetto che certamente intendiamo continuare fin dalle prime settimane della



                 ripresa scolastica a settembre.
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16