Page 15 - Piano scuola estate a Villanova
P. 15

B – LA SCUOLA E IL PAESE - Proviamo a immaginare la scuola non come un IMMENSO



                 ESERCIZIFICIO, ma come una variegata BOTTEGA DI CULTURA, nella quale vengono




                 concepiti e prodotti ogni giorno nelle varie classi OGGETTI CULTURALI di pregio



                 ARTIGIANALE.









                 La CREAZIONE DI VALORE (cfr. T. Makiguchi, grande educatore giapponese del secolo



                 scorso) è una realtà in alcune classi. Il valore culturale di un prodotto scolastico – si pensi a




                 una ricerca, un manufatto, un testo complesso, una realizzazione artistica, una



                 discussione didattica, una rappresentazione teatrale, un progetto a più step, il report di un



                 percorso, una “mostra” - non sta tanto nella qualità finale dell’oggetto culturale in




                 questione, portato a compimento da un alunno, un gruppo o una classe intera; il suo



                 valore, dal punta di vista educativo, deriva dalla lavorazione accurata e assidua, allo




                 sviluppo di tappa in tappa, di bozza in bozza; nell’esercizio paziente di un miglioramento



                 progressivo, accompagnato e sorvegliato dall’insegnante, come esperto di metodologie e



                 di buone pratiche didattiche.









                 Il Piazzale dell’Incontro, al centro di Villanova, potrebbe diventare UNA VETRINA




                 all’aperto dove la scuola, le classi, gli alunni, in particolari occasioni, OSANO



                 INCONTRARE LA GENTE, offrendo l’esito di un proprio percorso didattico e culturale.
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20