Page 5 - Piano scuola estate a Villanova
        P. 5
     PASSI INDIETRO
                 Sono passati poco meno di 40 anni e su questo punto bisogna quasi ricominciare da capo.
                 Dobbiamo riconoscere che in questo lungo tempo il mondo scolastico è molto arretrato
                 nel suo rapporto con l’ambiente circostante, naturale, urbano o sociale.
                 Non solo a causa dell’emergenza sanitaria, la cultura scolastica dominante ha lasciato uno
                 spazio enorme alla mentalità assicurativa e di autoprotezione istituzionale facendone
                 ricadere gli effetti limitanti sui nostri bambini e sulla qualità educativa loro riservata.
                 Nel secolo scorso abbiamo conosciuto eminenti Maestri ed importanti esploratori della
                 ricerca pedagogica, che oggi vengono per lo più citati, qualche volta ammirati, raramente
                 imitati.
                 Invece abbiamo più che mai bisogno di buone pratiche, di pedagogia attiva, di progetti
                 educativi integrali, di una didattica che si raccordi con le svariate risorse del territorio per
                 divenire significativa, motivante ed efficace; abbiamo necessità di un nuovo slancio
                 pedagogico che costruisca PONTI tra la vita dei nostri bambini e la realtà circostante.





